31.05.2013 Views

visualizza fonte (pdf)

visualizza fonte (pdf)

visualizza fonte (pdf)

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

- ii: -<br />

rocca Ji Piceleone o Pizzighettone die a vista dl quelle e p*f<br />

soggtvione tiei Milaiie-i aveva il pnpolo di Cremona incominciato<br />

nel 1133. A proposito di| (jiieste gare fra Milano e Cremona<br />

ci si racconta un' avventnra assai strana e die ])arrebbe a j)rima<br />

piunta una baja se lo storico che I'ha traniandata non fosse Sire<br />

Haul Rodf.H'o milanese scrittoro contemporanco c di fede.<br />

Erano i Milanesi inionii alia riedilica/ione del Castdlo di Maleo<br />

poco prima ruinato dai Cremonesi, quando costoro volendo impedire<br />

che si continuassero i lavori, nsriti da Piceleone Tagosto<br />

di quest'anno tiagliettarono I'Adda in buon dalo e gia si avviavano<br />

coraggiosamente a quella volta, quando videro da lungi<br />

innalzarsi ed awicinarsi a loro [un fitto polverio. I Cremonesi<br />

a quella vista inaspcttata ditncnticando la meditata impresa<br />

dubitarono die la cavallcria dei Milanesi giungesse in soccorso<br />

del minacciato Castello, per cui piii la gloria che la vita sprez-<br />

7ando, s'abbandonarono a fuga dirotta e I'Adda a tunnilto ripassando<br />

si ricovrarono nuovamente nella Hocca di Piceleone.<br />

Di la stando alia vedetta per conoscere il pericolo da cui erano<br />

campati, videro sull'opposta riva un branco numeroso di pecore<br />

pacifirhe die appunto pella calda stagione sollevavano dictro ai<br />

lor passi quel polverio. Fortificati adurique dai Milanesi i loro<br />

novelli confini, o a dir meglio i confiui del Contado lodigiano<br />

che s'avevano usurpato coUa forza, tennero tuttaria, ad onta del<br />

prestato giuramento, i Lodigiani sotto il loro dominio e giunsero<br />

a tanto che nel 1158 dettarono loro delle nuove leggi alle quali<br />

i Lodigiani ubbidir non potevano senza mancar a Federico di<br />

quella fede die colla licenza dei Milanesi avevano giurata. Percio<br />

rifiutatisi all'ingiusta obbedienza i Milanesi ingiunsero a quei<br />

miseri cittadini di abbandonare la loro patria e quindi s'impadronirono<br />

di Lodi Vecchio (1). La sera del giovedi dopo Pasqua<br />

16 Aprile 1558, dice lo storico Morena, uomini, donne, vecchi,<br />

fanciulli, abbandonarono piangendo unanimi i loro focolari, e<br />

per tutta notte fuggendo si ricoverarono per la maggior parte<br />

a Piceleone. Nello stesso di i Milanesi s' accinsero alia distru-<br />

zione dei Borghi di Lodi Vecchio ove per 47 anni avevano dimorato<br />

i Lodigiani dopo la ruina della citta ed altro non ri«<br />

(1) Olio el Ac

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!