31.05.2013 Views

visualizza fonte (pdf)

visualizza fonte (pdf)

visualizza fonte (pdf)

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

— 8i —<br />

delle due citta , clie altra potesta temporale forse non riconoscevano<br />

a quel tempo che 1' ecclesiastica, vennero ad una battaglia<br />

in cui Olderico perde miseramente la vita. II luogo in<br />

cui successe una tale sventura, chiamossi, in memoria del fatto<br />

lagrimevole , Campo malo , ora corrottamente Cantonale , non<br />

lungi dal conlUiente del Lambro nel Po (1). Questi partiti religiosi<br />

furono causa di tanti guai agli infelici lodigiani , percho<br />

diedero principio ad una rivalita die seco trasse I'ultima ruina<br />

dall'antica Lodi.<br />

Verso questo tempo e precisamente il 2 Novembre 1025 un<br />

Gherardo prete e canonico di S. Maria di Gariverto in Piacenza,<br />

acquisto da Rainerio molti beni del piacentino, fra' quali alcune<br />

proprieta e ragioni del distretto di Valloria , lasciandone pero<br />

I'usufrutto alio stesso venditore, o dopo lui per un terzo a suo<br />

figlio Teudisio chierico , e per due terzi all' altro di lui flglio<br />

Guiniccio e loro discendenti , colla facolta d'esserne dichiarati<br />

proprietarii quando non avessero figli (2). Difatti bisogna ritenere<br />

che in quel teni})!, in cui non era strano che degli ecclesiastici<br />

avessero figli, questo Teudisio chierico figlio di Rainerio<br />

canonico della cattedrale di Piacenza non avesse avuta discendenza<br />

, mentre si ha che nel 1037 esso fece un dono al nionastero<br />

di S. Savino di Piacenza^ di oltre 18.000 pertiche, ch'egli<br />

per 3000 lire di conio aveva comperato da Giovanni canonico<br />

della Pieve di S. Faustina di Tuna, e delle quali una parte era<br />

posta in Canavclla al di qua del Po.<br />

Attorno a quest' epoca ebbero incominciamento le diete di<br />

Roncaglia (3), nelle quali gli imperatori scendendo in Italia accompagnati<br />

dall'esercito , dai vescovi e dai grandi feudatarii<br />

del regno pronunciavano placiti , sancivano leggi , contraevano<br />

alleanze e bandivano la guerra, giacche nel 1020 appunto, scrive<br />

il Denina, che Corrado 11° apri una dieta in Roncaglia, in cui<br />

per legge scritta avrebbe avuto origine il diritto feudale, quando<br />

prima non esisteva che per consuetudine. Gravissima e la questione<br />

a tal proposito sempre dibattuta fra storici valentissimi<br />

sul luogo ove i campi di Honcaglia esistessero; e chi li pone<br />

sul contado di Pavia, chi su quelle di Lodi e chi infine su quello<br />

di Piacenza. Di poco o veruu memento (4) si e il giudizio di<br />

colore che mettono Roncaglia sul Pavese , bensi grave e. il disparere<br />

se poi si voglia in su quel di Lodi , oppur su quel di<br />

Piacenza. lo non voglio negare che I'ultima opinione e seguita<br />

dal maggior numero degli scrittori moderni, e benche siasi gia<br />

dibattuta altre volte una tale que.stione, pure io non credo che<br />

(1) Alcssaiulro Ciseri : Giardino storico. — G. B. Villaiiova: Hisloria della<br />

cilia di Lodi, libro I. Padova, Pasquali, 1C57.<br />

(2) I'oggiali : Mcmorie sloric/ie di Piacenza, toino 3.<br />

(3) La Diela era uii' aduiianza di princiiji presicdiita dal Sovrano.<br />

(4) roggioli: Memorie sloriche di Piacenza, [omo 3, — Ottoiie da Frisinga:<br />

De rebiis geslis Fnderici 1. — Aless. Ciseri: Giardino slorico. — Dei. Lodi •<br />

Calalofio dei vescovi lodigiani. — P. Matleo Manfrcdi: Vile dci vescovi di Lodi.<br />

— P. Eniiiio Zaiic: Pwnim laudensitint hisloria. — G. B. Molossi : ^kmorit<br />

d'uomini illustri di Lodi, tomo I. — Fumagalli: Delle anlic/iiia tongobardico<br />

vtHanest, disscrlazioiic XVI.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!