31.05.2013 Views

visualizza fonte (pdf)

visualizza fonte (pdf)

visualizza fonte (pdf)

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

- 62 -<br />

libri d'l Filaletc e della verita ; della felicila e della miseria; il<br />

carme in morte di Aslianate, e la scusa nel desciivere le gesta<br />

istoriche. » Qui place riportare I'elogio -lepolcrale fatto a Maffeo<br />

Veggio da Carlo Aretino (Carlo Marsupio di Arezzo):<br />

(( Hie Maffee jaces inimica morte soluluSy<br />

« Quern sibi praereptum lingua latina dolet.<br />

« i\on lascivus eras, qudles sunt saepe Poetae,<br />

« Metis tibi cum casto corpore sancia fait,<br />

a Edita testantur cenleria volumina per te,<br />

« Jngenii fuerint ftumina quanta tui.<br />

(( Urbs te Lavdensis Vegiorum e sanguine claro<br />

« Edidit, extinctum Boma vetusta tenet. »<br />

« II Veggio era amicissimo di Giuseppe Brivio nobile milanese<br />

, Canonico ordinario di quella Cliiesa Metropolitana ed<br />

egregio oratore e poeta. Si fa menzione di un'altra opera scritta<br />

dal Veggio, che forse ora peri. Lo scrittore die ci conservo il<br />

surriferito epigramma, dicendo d'onde lo tolse, aggiunge: ((Dal<br />

libro di Cornelio Balbo , nel quale alia rinfusa, come accade ,<br />

erano raccolte rnolte cose. » Nello stesso libro eravi uu poema<br />

eroico del medesirno Veggio a Sigismondo Cesare , nel quale<br />

cosi si scrive : « Kartngo. Ad fusi diidum, ecc. » lo credo che<br />

fosse fedelmente trascritto dall'esernplare dello stesso autore.<br />

Prof. Vaeni Fortunato tradusse dal vecchio testo latino.<br />

Coll'abituale sua delicatezza I'antiquario signor Carlo Silvini<br />

cedette alia nostra Ueputazione Archeologico-Artistica I'acquisto<br />

di una lastra antica con iscrizione latina, siccome avente<br />

un'importanza storico locale e quasi nazionale.<br />

La lastra e di rame dello spessore di un centimetro, larga<br />

12 cent, alta dO, colla seguente iscrizione in bel ca)atlere majuscolo<br />

romano, un po' scorretta nell'ortografia:<br />

HE VALVE FIERI CEPTE SVNT MCCCCXCV EX REDI-<br />

TIBVS GRATIS DIVI BAsSIANI GVBERNANTIBVS lOANNE<br />

CHALCO. PETRO GAVATIO. 10. PETRO VIGNATO ET ALOI-<br />

SIO DE EPISCOPO t QVO ANNO KAROLVS FRANCORVM<br />

REX TVRBAVIT ITALIAM. REGNVM NEAPOLITANUM IN-<br />

VASIT NOVARIAMQVE PRoDI'lIONE OCTO MENSIBUS OCV-<br />

PAVIT.<br />

A chi desidera la traduzione, azzardiamo una compiacenza:<br />

ct Queste porte s'incomincio a fare nel 1495 colle rendite

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!