31.05.2013 Views

visualizza fonte (pdf)

visualizza fonte (pdf)

visualizza fonte (pdf)

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

- m -<br />

pill tra i Lodigiani T arianesimo . profondamente afflitto , per<br />

conservarsi ancora ai suoi fedeli, batte 1' amaro calle deU'esilio.<br />

Pelle^rinando capito nella Cappadocia, ove trov6 il suo antico<br />

metropolitano Dionigi con altri Vescovi banditi. Cola si tennero<br />

frequenti conferenze tra loro per giovar ciascuno al suo popolo<br />

e facendo aspre penitenze per ottener da Dio la depressione<br />

delle tante eresie invadenti 1' Italia. Poco dopo essendo niorto<br />

il Sornmo Pontefice Felice , Liberio suo successore convoc6 il<br />

concilio di Rimini, in cui intervenne ancbe il nostro Genebardo,<br />

quivi si dichiaro eretico per un'altra volta Ario e venne scomunicato<br />

Auienzio, il quale pero non si penti, ne cerco I'asso-<br />

luzione, ma piii che mai ostinato nel suo errore invei contro 1<br />

Vescovi e piu contro i suoi suPfraganei: sicche per mezzo del-<br />

I'imperatore Costanzo li fece di nuovo allontanare dalle loro<br />

sedi. Se non che successo nell'impero Giuliano, questi sebbene<br />

rinnegasse il suo battesimo e si applicasse ai misterii Eleusini,<br />

pure copri con pelle di capra le sue spoglie di lupo , frenando<br />

i furori ariani e rimettendo gli esiliati Vescovi cattolici nelle<br />

Joro sedi. Allora Genebardo non tardo venir a Lodi, e vedendo<br />

i suoi diocesani in gran parte traviati dal malo esempio di un<br />

prelato ariano, tutto studio per svellere i tanti errori insinuati,<br />

per introdurre il Simbolo Niceno confermato anche in Rimini,<br />

sicche ben presto ebbe il conforto che molti in pubblico abju-<br />

rassero le eresie di Ario.<br />

XXVII." Giunta la notizia che il metropolitano Dionigi era<br />

morto nella Cappadocia , 1' intruso Ausenzio cresciuto in su-<br />

perbia come nel potere concessogli dall'apostata Giuliano,<br />

molto ebbe a soffrire Genebardo nella novella persecuzione. Non<br />

potendo in pubblico bandire la verita, s'imgegno di operare nel<br />

segreto in modo che non la si alterasse in seno ai suoi fedeli.<br />

Se non che successo nell'impero Gioviniaiio , il cristianesimo<br />

respiro di nuovo aure di pace', ed il nostro Pastore si appro-<br />

fitto di codesta calma perche col suo esempio, colle sue dispute<br />

e predicazioni per ricuperare ancora molti de' suoi dall'infetto<br />

arianesimo, per abbattere i monumenti idolatri innalzati sotto I'a-<br />

postata Giuliano nei luoghi pubblici. Se non che non piii di sette<br />

rnesi duro con Gioviniano la pace della Chiesa, che successogli<br />

Valentiniano gli Ariani quanto prima ebbero ancora il sopra-<br />

,vento, ed ottennero dall'imperatrice Giustina un' editto a danno<br />

de' cattolici. A scongiurar cio si unirono i nostri Vescovi com-<br />

provinciali in Francia con S. Ilario Vescovo di Poitiers, e tennero<br />

un concilio, in cui entrarono anche gli eretici col pretesto<br />

di giustificarsi , per il che prevalendo essi per maggioranza, il

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!