31.05.2013 Views

visualizza fonte (pdf)

visualizza fonte (pdf)

visualizza fonte (pdf)

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

— It —<br />

telli, il |n iino^'oiiito fcce Capitano di Carcano, il miiiuio tli I.ivrano<br />

e rullinio di Melegnano, domic pieseio poi il iioiiie ^'entilizio,<br />

» il clie non seriipie in piofjresso di tempo cbbe luogo,<br />

niassime tiattandosi di famij^lie set^nalale.<br />

Cos'i in Lodi i Tit'^seni non lasciarono il proprio nomo ,<br />

anticliissitno, secondo alcuni, dci tempi di ^Ussimiliano e Diocleziano<br />

iniperatori per apjii^liarsi a qnello di S. Fiuiano, dove<br />

era lore toccato di comandare , di clie e instrumento di ricognizione<br />

in persona di Fanone Ti'esseno I'anno 1331 (Arch. Episc.<br />

i;e{:n;'.to l^J.")); linita la tni linea I'anno 13(J3 i)ass6 (picl I'endo in<br />

altra fami^lia, rcstando tiittavolta il titolo di capitaiio senza<br />

feudo ad altri Tresseni sino a moderni tempi nei quali la niedesima<br />

e venuta nieno.<br />

I Meilini non si sa che in Merlino terra del lodigiano avessero<br />

clie fare. L'anno l^^l giurarono fodella (sign. 81) a Monsignor<br />

Ottobello nnovo vescovo di Lodi come suoi feudatari , e<br />

I'istesso iecero con Mons. JJongiovanni Fissiraga 1' anno 1253<br />

riconoscendolo padrone delle terre , sedimi ed onori die tenevano<br />

in feudo dalla sede vescovile in Codogno; dove la parola<br />

hoiioris, denota ginrisdizione.<br />

I capitani de Ciizigo sopra nominati non ebbero a ju'endere<br />

il titolo da alcuiia tei la di questa Diocesi, clie non ce n'e<br />

di tal nome; se non fosse Cavrigo vicino a questa citta, come<br />

alcuiii lianno creduto. L'istesso diciamo dei capitani de ^luzio,<br />

poiclie la terra di Muzzano piu si adatta nel nome alia farniglia<br />

Muzzana ovvero al liimie Muzza non indi molto discosto. Quelli<br />

de Cornajano erano infeiulati di Orgnaga e Urazzalengo (segn.<br />

97 e 110), quelli di Salarano ebbero i)ariniente a possedere piu<br />

ville, terre e cascinaggi d'altro nome (segn. 443).<br />

Xumero grande di investiture e di ricognizioni feudali, bannosi<br />

neU'Arcliivio j>iu volte addotto deila sede vescovile di Lodi<br />

a favore di molte famiglie nobili di essa citta senza alcun titolo<br />

di capitano o d'altro, massime nei tempi posterioii clie poscia<br />

lianno sortito natura di semjilici cnfiteusi e finalmente passate<br />

in disuso.<br />

Vagliami, per esempio, di tant'altre portare in questo luogo<br />

clie<br />

come ricognizione de'miei antcnati verso i nostri vescovi ,<br />

serbandosi fra le scrittuie proprie vienmi prontaaila maiio, piu<br />

che r.on sono quelle deirarchivio suddetto. Fra gli altri ad vni<br />

Gio. Giordano Lodi concessc la sesta parte delle decime di Secugnago.<br />

Dandogli licenza di raccor detti fiutti cedendogli le<br />

}

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!