31.05.2013 Views

visualizza fonte (pdf)

visualizza fonte (pdf)

visualizza fonte (pdf)

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

cieta di tutti questi Pubblici ; ue allra compensaziono lia cil«<br />

rato il niedesiiiio per tiitto oio, I'liorclio la stcnlc hisiiif^a di csserne<br />

risarcito nella ot^iiagliaiiza {:^ei\eralo dello Stato , ?empro<br />

addoniandata e sosjiirata imitilinoiito. liioltre siccome I'li es[)osto<br />

sotto il numero qiiinto delle risposto die i Siipplenti si diedero<br />

I'onore di fare alii quesiti ilella E. 11. U, nello scorso Gonnajo,<br />

gia da gran tempo esso Conlado o nella dura necessita di dovere<br />

ripartire le gravezze imposte a OOi cavalli di tassa in cui<br />

fu fissato il siio estimo sopra soli 633, avcndone perdiiti sessantuno<br />

per le corrosioni di non poco terreno cagionate dal-<br />

I'Auda e dal Po; per la cessione di alcnni luoghi del suo territorio<br />

falta I'anno !0'f8 dal Re Cattolico Filippo IV al Duca<br />

di Parma Raiuizio II (1), e maggiormente poi per essere riuscito<br />

ad alcuni iiossessori di piii vasti feiuli Ecclesiastici che in<br />

qiiello si trovano di rendere libere da ogni contibuzione, e la<br />

porzione colonica dei medesimi fondi , e gran parte delle persone<br />

abitanti nello terre di loro giurisdizione. h finalmeiite frequenti<br />

sono state le egiiaglianze Provinciali dispendiosi.ssime<br />

ma necessariissime alia propria conservazione ed a tenere allontanata<br />

la propria rovina , le quali lo stesso Contado ha dovuto<br />

fare per la frequenza delle guerre succediite in questo dominio,<br />

e che al medesimo, piii che a qualunque altra di qiiesfe<br />

Provincie , sempre hanno portato danno e desolazione. Tutte<br />

queste particolari cagioni , senza contare la parte che il Contado<br />

di Lodi ha avuta nolle sterminate imposte di tutto lo<br />

Stato, bastantemente giustificano la moderazione del debito so*<br />

pramentovato e la condotta Kconomica delta Congregazione del<br />

medesimo Contado nel curare tutti gli altri risparmi possibili.<br />

Queste sono le rillessioni che intorno al progetto del nuovo<br />

sistema d'una Congregazione unica che abbia ad amministrare<br />

il patrimonio censibile di tutta la Provincia, i Sindaci Gonerali<br />

del Contad(i di Lodi in adempimento dell' obbligo del loro ufficio<br />

ris{)ettosamente sottopongono al rettissimo discernimento<br />

di cotesto Eccellentissimo Ueale Consesso , sperando , che in<br />

vista di quelle , verra il medesimo a determinare che abbiano<br />

in essa Provincia da sussistere tuttavia i Corpi distinti che da<br />

tanto tempo vegliano all' Amministrazione del Patrimonio mentovato,<br />

ed in mentre cio umilmente implorano, si protestano<br />

con profondo ossequio<br />

Delia E. H. G. Lodi, 28 Lnglio 1755.<br />

Umiliss. Devotiss. Obbligatiss. Serv. Sott. : Li Sindaci<br />

Generali del Contado di Lodi.<br />

I Slgnorl rongrrKati hnnno approvnlo ed approvnno In seritlarii<br />

•tuddrltn, lod.-indo In dillgeDKa e virtu diiiioNlr.-itn dni<br />

Huddetto Mljcnor ^vvocnto nrlln 4'onipilnzione delln mrdc-<br />

Hliun . e rente al inedeNimo le pid vive crnzic per In fnticn<br />

ed Ineouiodo preMONi per deU'opera, haano ordinnto che<br />

tnl qiial e, win preHentnin In noinc PubhIIco alia Hiiddetia<br />

E. R. G. del Ceniiiinento*<br />

Dati i voli, che sono stati tutti favorevoli , il partito ha avuto<br />

luogo.<br />

(I) Apologia sopra il Dominio di Parma c Piacenza, Lib. 3, Cap. 32. pagina<br />

292.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!