31.05.2013 Views

visualizza fonte (pdf)

visualizza fonte (pdf)

visualizza fonte (pdf)

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

- 53 -<br />

(liritta sponda del Po un terni^o iincoo fosse sulla sinistra (1).<br />

Nello stesso diploma vedesi eziaiulio coiitermata alia cliiesa di<br />

Piacenza la donazione gia fatla di 720- perticlie di terreno nel-<br />

I'isola di Mt'zzano (era Mezzana) die in quel tempo era cliiamata<br />

Ilranuvi PaiU. Dietio eccitazioni del Pajia Formoso, discese<br />

Arnolfo flglio di Carlornanno in Italia, poto agevolmente<br />

spogliare Lamberto del suo ilominio , e fa in quest' occasione ,<br />

clie il Papa servendosi deH'inlluenza che aveva sul nuovo impe-<br />

latore, ricliiese ad Arnolfo ed ottenne che il 1 Maggio 896 con-<br />

fermasse nuovamente al monastero piacentino di s. Sisto i suoi<br />

beni. La cagione per la quale costantemente venivano i sovrani<br />

ricercati per tali conferme, si e che in quel tempi di continua<br />

guerra e d'anarchia le propricta, in ispecie quelle delle comunita<br />

religiose, non venivano rispettate, ed eraagevole ad ognuno<br />

I'appropriarsele. Percio i proprietarii sollecitavano bene spesso<br />

questi diplonii di conferma , ognivolta che al re cessato succedevane<br />

un'altro per eredita, per elezione o per conquista.<br />

Al tempo che gli Ungheri calarono per la seconda volta<br />

in Italia chiamativi dal re Berengario, il nobile Pietro Sommariva<br />

cittadino lodigiano con istrumento rogato il 26 Marzo 924<br />

vende una parte del castello di Turano (Tauriano d' allora) e<br />

del palazzo grande di Vajrano cogli edifizj e ragioni unite pella<br />

somma di soldi 800 di moneta imperiale (2), somma rilevantissima<br />

a quell'epoca, a Tommaso e Zilio Vescovo di Lodi fratelli<br />

Vignati Iigli del defunto Zilletto (3). Ebbe origine da questo<br />

contratto il feudo cospicuo di Turano , che per gran tempo fu<br />

in proprieta degli ascendenti del famoso Giovanni Vignati duca<br />

di Lodi e di Piacenza , e per questa cagione e pell' onorevole<br />

attribute di nobile dato all' illustre famiglia dei Sommariva e<br />

per trovarsi eziandio pella prima volta accennati i cognomi di<br />

famiglia, ch'ebbero principio a quest'epoca, noi volemmo fame<br />

un cenno. Tre anni dopo cioe nel 927, I'arciprete Gariverto figlio<br />

di Garibaldo da Gossolengo fondando la chiesa di s. Agata in<br />

Piacenza dotolla puranco di varii beni, fra i quali annoveravasi<br />

Ylsola Mezzano del Po, liservandone I'usufrutto e 1' ammini-<br />

strazione a suo nipote Androa vescovo di Tortona. II vescovo<br />

Andrea pero facendo testamento nel 930 lascio alia chiesa di<br />

giali : Mnnorie<br />

(1) (.'an. 1'. M. C'lmpi : Historia ccclcsitisfica di Piacenza, (cm. 1. — Tog-<br />

xlorii/in di IHiuevza, lomo III.<br />

(2) SOO soldi impel iali, giusia il compulo del nostro Molossi, cquivarrcb«<br />

bero ora ad ilaliane lire 29,fi()7.<br />

(3) Alpss. Ciscri: (Jiardiuo S'oriro — G. B. Molossi: Mcmuric d' illiisiri<br />

lodigiani, p. la — Deft.'iideiilc Lodi: Vile de'Vescoii lodigiani — ^Uwosc. dcWdi<br />

Laudfnse.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!