31.05.2013 Views

visualizza fonte (pdf)

visualizza fonte (pdf)

visualizza fonte (pdf)

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

ANNO I.° LUGLIO DISPENSA 2."<br />

DELLA CITTA DI LODI<br />

del Sac. GliCOMO ANTONIO PORRO<br />

(Conlinuazionc vodi N. preccclcnle).<br />

V.» Nelle Ricognizioni attribuite a S. Clemente leggesi che<br />

Barnaba « venne in Italia, stabili la Chiesa milanese e predico<br />

in tntta la Gallia ». Alessandro Monaco seguito dai Greci e<br />

da Lipomano: (.<<br />

Barnaba<br />

usci di Roma e porto il Vangelo di<br />

Cristo a Milano e nelle cilta finitime ». II codice del Breviario<br />

Ambrosiano alia terza lezione dell' 11 Giiigno: « Poscia, lasciato<br />

Anatalone in suo luogo , stabili nella fede cristiana Bergamo,<br />

Brescia e altre cilia ». II card. Baronio asserisce « lo stesso<br />

Barnaba aver predicato nella Liguria (1)... e per ogni dove dif-<br />

fiisamente {longe lafeque) aver propagato felicemente la fede<br />

di Cristo ». E Riparaonti (j^art. I. lib. 1); « Adunque, come dissi<br />

fin da principio, fondata a Milano la religione, comincio la legge<br />

e la fede santa a scorrere ancbe nelle confmanti provincie ».<br />

Ora se Cavitello , dopo aver scritto che a Barnaba co' di-<br />

scepoli venne a Milano, e ivi e in tutta la Gallia Cisalpina di-<br />

vulgo per sette anni 1^ parola divina », — conchiude che « i<br />

(1) Qui per Liguria non s'intendc il solo Genovesalo, ma lulla I'lnsubria.<br />

Vedi intorno a cio Alberti, Descrizione dlkilia. — Sigonio in due luoglii del-<br />

17/(»7. de reg. llaliae lorn. 1, fa terminare la Liguria coil'Adda e colla provincia<br />

venela. Mombrizio nella sua \ila di S.Dassiano pone Lodi nella Liguria: « ^iene<br />

in ispirito annuuzialo al P;idre essere per giungere a lui il giorno dopo due<br />

personaggi dulla Liguria dictro suggerimento del Signore ». — Ne altro in-<br />

tendono sigiiillcare Lcrino: « Predicato largamcnie, in modo parlicolare nella<br />

Liguria, il Vangelo *; e Barlolomeo Sccondi citalo dal Vilali: « Barnaba venne<br />

in Italia e predico nella Liguria »; c Francesco Bonomi vescovo di Vercelli<br />

(Lib. de S. Eusebio): « Dajiprinia voi per bontii di Dio foslc imbevuti dei mi-<br />

sleri della fede fino dal principio della religione, c cioe in quel IcmjiO nel<br />

quale S. Barnaba Aposlolo dissemino il Vangelo in quasi tutta 1' Insubria e la<br />

Liguria >.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!