31.05.2013 Views

visualizza fonte (pdf)

visualizza fonte (pdf)

visualizza fonte (pdf)

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

- 60 -<br />

I)a ultimo Maffeo Veggio partito per Roma, chiamatovi dal Pontefice<br />

Kiigenio, fu aggregalo al magistero degli scrittori, nella<br />

qual carica adoperandosi con somma integrita e modestia, fu<br />

innahato a maggior dignita, a quella cioe che volgarmente si<br />

chiama Dataria (1). Poscia fu onorificamente eletto a Canonico<br />

nel collegio della primaria sede Apostolica, e contento di tale<br />

dignita ricuso un vescovado, al certo di grande provento , dicendosi<br />

inesperto e meno idoneo per tale peso (tanta era la<br />

sua modestia). Dopo la morte di Papa Eugenio, Nicolo V.° che<br />

gli successe, non lo accolse con minore benevolenza ed amore,<br />

perche egli illustrava le lettere e favoriva con grandissima ;liberalita<br />

tutti i letterati. Fin qui la vita che notifica I'arrivo'di<br />

MalTeo Veggio a Roma dopo la morte di Martino , e sotto il<br />

Papa Eugenio IV." che ci dichiara essere stato dal primocreato<br />

maestro degli scrittori e poi Datario. Dal che si conchiude, che<br />

vivendo Martino, egli non fu di lui Datario, ne procuro e tanto<br />

meno assiste alia traslazione di Santa Monica, che anzi ai tempi<br />

di Martino neppure venne egli a Roma...<br />

« Nella vita di Maffeo , dopo quanto fu da me riferito al<br />

N. 12 dell'edizione i^cotti , abbiamo quanto segue: Molte cose<br />

egli scrisse in stile semplice e sublime: Un libro in versi delle<br />

ultime gesta e della morte di Enea, che chiamo il 13.° dell' Eneide,<br />

non gia che credesse imperfetta 1' opera di Marone , ma<br />

per esercitare il suo ingegno nella poesia alia quale era multo<br />

dedito; e cio ad esempio di Quinto Sempronio, che oso aggiungere<br />

ad Oniero il 45.° libro, cioe i Paralipomeni. In un iibro<br />

canto il Veggio anche la morte di Astianate, che poco fa stampo<br />

a Colonia coi tipi di Francesco Modio. In versi eroici, nei quali<br />

fu eccellente, scrisse anche I'Antoniade, in 4 libri, cioe la vita<br />

del beatissimo Antonio anacoreta. Cosi pure dicesi che ancor<br />

giovinetto abbia scritto degli epigrammi e delle elegie. Con<br />

sciolto stile scrisse pure cio che ancora ci resta, cioe un elegante<br />

opuscolo « Alterco del sole, della terra e dell'oro » come<br />

anche sei altri libri sulla perseveranza nella religione per le<br />

religiose sorelle Elisabetta e Monica: un libro singolare dei 4<br />

Novissimi, ed al fratello Eustachio il dialogo Filatete suH'arnore<br />

della verita. Ebbe anche un altro fratello di nome Lorenzo. Finalmente<br />

lascio 6 libri assai eruditi ed utili « Dell'educazione<br />

dei fanciulli » dopo Plutarco Cheronese; essi vennero in luce a<br />

Parigi nell'anno 1540, nell'anno seguente a Basilea dall' officio<br />

di Roberto Winter, e nel 1622 a Colonia nel tomo 15.° della<br />

biblioteca dei Ss. Padri. Tutte queste opere di Maffeo sono<br />

stampate nel citato tomo della biblioteca; non vi sono per5 tutte<br />

quelle che si poteiono trovare (come ivi si afferma). Ai tempi<br />

nostri nell'anno 1()61 si trovarono a Roma nella biblioteca Altempsina<br />

altii libri 3 della vita e morte della Beata Monica,<br />

secondo le parole di S. Agostino, ed anche I'Ufficio della Beata<br />

Monica e della di lei traslazione; di piii la vita, I'ufficio di<br />

S. Agostino e della di lui conversione; inline la vita e I'ufficio<br />

di S. Nicola da Tolentino. Tutto cio e indicato nel tomo 1.",<br />

lore).<br />

(1) Dalaiio vale compilalore di Brevi e Bolle ponlilicie. (Nola del Direh

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!