31.05.2013 Views

visualizza fonte (pdf)

visualizza fonte (pdf)

visualizza fonte (pdf)

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

ANNO I.° NOVEMBRE DISPENSA 6-'<br />

DELLA CITTA DI LODI<br />

del Sac. GIACOMO ANTONIO PORRO<br />

(Conlinuazionc, vedi N. iircccdcnle)<br />

XXII. ° Xon venncro il popolo e cloro lodiglano cosi presto<br />

air elezione d'lin nuovo vescovo, attest la scaisita limasta degli<br />

ecclesiaslici e dei fedeli , gia sbigottiti dall'orrenda strage di<br />

tanti rnartiri compiutasi nella Cattedrale. Essi temevano di sco-<br />

prirsi si tosto , ne ardivano di tener pubbliclie adunanze atteso<br />

i rc{tlicati e rigorosi editti pubblicati dagli irnperatori romani<br />

, die proibivano ai cristiani ogni sorta d'adunanza. Anzi<br />

rialzando il capo i sacerdoti pagani , con grande fasto rimettevano<br />

il culto degli Dei. Sparsa&i poi la notizia clie in Lodi si<br />

dovevano conferire i due Cesari , Diocleziano e Massimiano<br />

venne meno ai fedeli 1' animo di passare all' elezione del Pastore<br />

e giudicarono di lasciar passare il nembo della persecuzione<br />

, ed intendere intanto a pregar Dio accio riniettesse la<br />

pace alia Chiesa. Intanto Massimiano, che d'ordinario risiedeva<br />

in Milano, fu il primo a giungere a Lodi per aspettar ivi il<br />

collega.<br />

XXIII.° Univansi alia fine nella citta i due Cesari e trattarono<br />

tra loro diversi importanti affari deU'impero. Vennero in<br />

quest' occasione celebrati solenni giuocbi, prima del loro viaggio<br />

a Roma, c fatto loro dal popolo arcbi trionfali per attestare il<br />

congresso fatto da loro in questa citta , tra qucsti si alzo una<br />

colonna di niarmo simile a porfido, clie venne poscia dalla canonica<br />

di Salerano trasportata a codesto civico Museo. Essa<br />

reca la seguente iscrizione:<br />

IMP. CAES. AUREL. VAL.<br />

DIOCLETIAXUS<br />

P. F. INV. AUG.<br />

ET IMP. CAES. M. AUREL. VAL.<br />

MAXIMIANUS<br />

P. F. VOTO<br />

ET FLAVIUS. VAL. CONSTANTIUS<br />

ET GALERIUS<br />

NOBILISSIMI CAESARES<br />

M. P.<br />

,

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!