31.05.2013 Views

visualizza fonte (pdf)

visualizza fonte (pdf)

visualizza fonte (pdf)

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

— 188 -<br />

di sacrilegio, quest'ullimo periodo di sua vita benclio piu fortu-<br />

nato fu per esso il piu dcdoroso, sicclie oppresso dai disgusti<br />

mori di 72 anni senza tornba, poiche I'anatema gli pesava tut-<br />

tora sul capo.<br />

La Mensa vescovile di Lodi a cagione delle guerre passate<br />

e delle fazioni aveva perduto gran parte dei suoi possedimenti<br />

oltre al pregev^Dle diritto di pescar I'oro nell'Adda, per cui il<br />

Vescovo di Lodi Egidio dell'Acqua ne chiese all'Imperatore En-<br />

rico di Lussenburgo la conferma, nella quale parlando appunto<br />

della pesca deH'oro si esprime in tal mode: «... quatenus eidem<br />

ecclesiae episcopatus... redilus auri, quod annue levatiir in ripis<br />

fluminis a Cornaiano Bertaro usque ad Castrum novum huchae<br />

Abduae vel saltern intra curtem Galgagnani et curtem Castionis<br />

quae sunt curtes episcopatus prefati iuris imperii inter ilia con-<br />

finia reddilus auri quod ibidem de cetero lavabitur de speciali<br />

gratia cum omnibus alluvionihus et glareis dicti fluminis Abduae<br />

ab utraque parte riparum quae sunt et de cetero insurgent<br />

secundum metum superius pretaxatam ob vestrorum remedio<br />

peccatorum de novo concedere degnamijii (i).<br />

Pertanto I'lmperatore con altro diploma dell'S Gennajo 1311<br />

aderi pienamente all' istanza del Vescovo ed al medesimo con-<br />

ferm^i tutti i beni che la sua Mensa aveva ricevuti in dono dai<br />

Sovrani suoi antecessor^ II diploma relativo ci ha conservato<br />

rUghelli neWJtalia Sacra, torn. IV.<br />

Ottenuto dai Vescovo questo diploma e dubitando d' altro<br />

lato che i suoi vassalli non avessero nullostante ad ubbidireli<br />

come per tante volte ne avevano fatto esperimento i di lui an-<br />

tecessori, prego I'lmperatore^ che egli stesso ordinasse agli uo-<br />

mini de' suoi feudi di espressamente osi^ervargli ubbidienza e<br />

fedelta con un'altra lettera scritta tre giorni dopo. Convien per6<br />

credere che il vescovo Egidio possedesse altri beni, benche non<br />

colla ragione del feudo, giacche egli in seguito esegui vari af-<br />

litti di suoi beni che possedeva eziandio (2) in Camairago, Sa-<br />

larano, Regona e S. Bassiano sul Cremonese unitamente al diritto<br />

di pescar nel lago de' Barilli per annui soldi 40 (3) e died<br />

libbre gro^^se di pesce.<br />

(continua)*<br />

(i) Delle Aniichita Longohardico Milanesi. Diss. XXXIX, toni. I.<br />

(2) Giamb. Molossi: Memorie di alcuni iiomini illiislri di Lodi, I. I.<br />

(3) Circa mil. lire 150.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!