31.05.2013 Views

visualizza fonte (pdf)

visualizza fonte (pdf)

visualizza fonte (pdf)

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

- S5 -<br />

Quinili considcrancio attentamcnto la base di q\iesta collina<br />

si vede die t> forinata sopra broccia, e de gross! ciottoli, non<br />

die sopra vaii ainniassi ili gtianito di diversa rocca, clie di<br />

concbiglie petrificate di dillorenli specie e patria; sopra di questi<br />

sono collocati vari strati di nrgilla e di banciii d'arena; la po-<br />

sizionede' quali strati ora c orizzontalc, ora pcrpendicolare.<br />

Esaminando poi le varie sostanze die si ritrovano tanto<br />

nelle breccie che negli strati delle argille quanto ne' banclii<br />

delle arone si vode nianifcstamente essore un miscuglio di prodotti<br />

naturali die appartengono a tiitti e tre i Rogni della Na^<br />

tiira, cio6 Minerale, Vegetabile ed Animale: Primo si vedono<br />

de' grossi filoiii di argille di vario colore, delle marglie, de'<br />

pezzi di snietite, de' strati piccioli di morgonite de tripoli: in<br />

secondo liiogo si ritrovano delle terre che non sono solubili nel-<br />

I'acqua come varie cretc a diversi colori, le lytomarghe, e le<br />

varie arene (una fra le quali di quarzo latteo che serve per lo<br />

smalto delle stoviglie e per le fabbrichc de' vctri.) Questa arena<br />

scoperta da me I'anno 1796 in tempo che non veniva piii 1' a-<br />

rena d'Aiitibo, e che erano per chiudersi tutte le fabbriche di<br />

majolica e mczza majolica coll'utile chequella d'Antibo costava<br />

Lire 3,10 al rubbo e questa migliore L. 13 al rubbo. Dopo si<br />

vedono varie pietre lamiiiari, cioe alcuni spati, delle miche,<br />

del talco, cosi pure varie pietre e marmi die ricevono piili-<br />

mento, cioe delle selci dei quarzi a diverso colore, delle agate<br />

di varie specie, delle concbiglie selcificate, delle Feodi, de' gra-<br />

niti di vario colore e di differente rocche; de schisti e vari<br />

marmi calcari misti a diversi colori egualmente delle sostanzo<br />

vulcanizzatc; del carbonate di soda cristallizzato in diverse ma-<br />

niera; si rimovono pure delle sostanze infiammabili, come del<br />

Zolfo, della Toiba, del Piligno e del Carbone fossile; esistono<br />

pure dei filoni di miniera di ferro duracea a vari colori, ed uno<br />

di miniera di ferro granulata mista con argilla che forma delle<br />

grossissime glebe.<br />

Quanto poi alle materie petrificate e semi petrificate, si ri-<br />

trovano dei pezzi di Antropolito, di Zoolita, di Intomolito, di<br />

Zoofilito, di Conchigliolito, Coralliolito, Filolito. Cosi fra le pe-<br />

trificazioni spurie alcuni tripoliti incrostati, induriti, torrefatti,<br />

de Litomorfi o Dcntriti e de' Litoglifi. Finalmente alcune fon-<br />

tane d'acqua salata che contengono del mui iato di soda in so-<br />

luzione del muriate calcareo, e rnagncsiaco, cos'i delle fontane<br />

che traversano I'antico Castello che tengono in dissoluzione il<br />

carbonate di soda, cos'i pure altre fonti che contengono del car-<br />

bonate di ferro ed altre fontane di acqua idro solforata.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!