31.05.2013 Views

visualizza fonte (pdf)

visualizza fonte (pdf)

visualizza fonte (pdf)

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

- 29 -<br />

vamente devastate le campagno viciiic al Po, cJ i Galli Ibj uniti<br />

ai Galli Cenomani a difesa dell' antica loro libertu. Invano<br />

Marcello batte i Galli vioino a Como, invano il proconsole L.<br />

Valeric FLicco ne uccise 10 mila presso a ]\Iilano (1), che vinti<br />

e non abbattuti ritornavano piii forti e baldanzosi aU'olTesa; e<br />

solo neir anno 50i di Roma (anno 191 avanti Cristo) pole il<br />

console P. Cornelio Nasica assoggettare pienamente I'Insubria,<br />

al dominio della Repubblica Roniana.<br />

Vinte cosi per 1' ultima volta le sedizioni della Gallia Cisalpina<br />

, ne Roma usando ancora coi vinti della primiera ma-<br />

gnanimita, non ottennero i Galli dal vincitore patti piu favore-<br />

voli di quelli ch'ebbero dal console Marcello trent' anni addietro.<br />

Pero videro gli Insubri all' ombra della pace crescere fra loro<br />

bentosto ogni civile istituzione. A tal' uopo cessata appena ogni<br />

ragione di guerra, il console Q. Flaminio avendo formata una<br />

grande strada da Roma a Rimini, I'altro console Emilio Lepido<br />

diede fine nell'anno 187 avanti Cristo ad un' altra gran via che<br />

da Rimini a Piacenza, da Piacenza a Milano, e da Milano Tors'<br />

anco arrivando ad Aquileja , fu dal suo nome appellata 1' E-<br />

milia. Oltre a cio Roma per collegare i popoli vinti piii saldamente<br />

alia sua potenza coll'incanto dei favori, I'anno 88 avanti<br />

Cristo, per opera di Giulio Cesare, loro accordo la cittadinanza<br />

roraana (2), e poterono quindi gli abitanti aspirare alle prime di-<br />

gnita della Repubblica e parteciparne i privilegi. Sono queste<br />

le scarse notizie che riraangono alia storia nostra al di la del-<br />

1' Era volgare , giacche gli Insubri unicamente agricoli o guer-<br />

rieri non ebbero chi tramandasse ai posteri le loro gesta , ne<br />

gli scrittori latini pensavano alia memoria dei popoli vinti.<br />

MUSIGA<br />

PIETRO RAY<br />

(«. 1773 - m. 1856)<br />

Altrove abbiamo detto e qui ripetiamo che Lodi non fu, ne<br />

c, eminentemente musicale (3), ma pure puo andar orgogliosa<br />

di contare anch' essa dei concittadini che nell' arte del canto e<br />

del suono le aggiunsero lustro ed onore. PoUaroli, Gaffurio, Mi-<br />

(1) T. Livio. lib. 33, 3i.<br />

(2) Dtiiina : lUioluzioni<br />

d'lliUia lib. 2. — Crcvior: Sloria ilcgli Inipcra"<br />

tori llomani. — P. Vcrri : Sloria di Milano vol. I, cap. 1.<br />

(3) Lodi Musicale, Memoria 1881,

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!