31.05.2013 Views

visualizza fonte (pdf)

visualizza fonte (pdf)

visualizza fonte (pdf)

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

— 7 —<br />

aver impresso alia pieti iin piii sublime carattere, e prer.tata ai<br />

soccnrsi una niagpior perfeziono.<br />

Dissi ai nuovi bisogni, poiciio iiuamlo libeio divennc il la-<br />

voro e rartifiiano dovette giornalmente guailagnarsi la sussistenza<br />

col proprio salario, incominci6 a farsi seiitire in mezzo<br />

alle citta il bisogno degli spedali. Questi adunque divennero<br />

necessarj per causa della eniancipazione del lavoro, dello slancio<br />

delle arti e delle condizioni da esso adottate.<br />

Nei primi quattro secoli dell'era nostra atteso le persecu-<br />

zioni degli imperatori roinani contro i cristiani, non potevano<br />

questi ultinii erigere chiese e tanto meno gli spedali, ma la<br />

casa di ogni cristiano era aperta al suo confratello; facevano le<br />

parti fra essi giusta i mezzi dell'uno ed i bisogni dell'altro. Le<br />

case dei vescovi e dei preti erano un' asilo aperto ai poveri<br />

ed agli stranieri; la di loro tavola stessa era comune agli ospiti<br />

che vi arrivavano (1). S. Giovanni Grisostomo ci fa sapere che<br />

la necessita di fondare o?pedali non si fece sentire che quando<br />

la carita incomincio a ralTreddarsi. II genio della religione fece<br />

germogliare una tale idea in qualche anima generosa, e cre6<br />

quasi altrettanti monumenti, ne' quali la carita si mostrava vi-<br />

vente (2).<br />

I primi asili aperti dalla cristiana carita vennero destinati a<br />

ricevere quegli stranieri, che viaggiavano per pie cagioni, per pel-<br />

legrinaggi. Uno di tali asili ne troviamo nel nostro territorio presso<br />

Castione nell'antichita chiamato Scnodogo voce derivata dal greco<br />

Xenodochium, perche posto suUastradaromeao romana, serviva<br />

d' albergo ai viandanti. In Lodi ne avevamo uno detto di S.<br />

Stefano fondato da un Modegnani (ora la cosidetta Corle della<br />

Gatta), un altro in faccia di S. Giacomo detto appunto: Ospedale<br />

de' Pellegrini di S. Giacomo, fondato da un Temacoldo.<br />

Le scarse notizie, die potemmo rilevare dalle ruine di Lo-<br />

divecchio ci permettono di credere che ivi gia ne esistessero.<br />

Anzi quella Santa Savina de' Tresseni, che fu si pietosa a raccogliere<br />

le ossa dei martiri Naborre e Felice, non era che una<br />

dama illustre, intenta solo a consacrare le proprie sostanze e<br />

se stessa al servizio degli infelici.<br />

Nel 7' 8 la piccola citta di Lucca si fa gloria di esser stata<br />

una delle prime a fondare un ospedale, cui ben presto le citta<br />

tutte d'ltalia moltiplicarono a gara simili fondazioni.<br />

II primo ospedale lodigiano ricordato dal canonico Defen-<br />

dente Lodi, il piii diligente investigatore delle nostre antichita<br />

(1) Thomassino: Veins el nova Lcrl. disciplina, pari. I. lib. 2.<br />

(2j 6. Uiovanui Urisoslomo. Omclia 85,

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!