31.05.2013 Views

visualizza fonte (pdf)

visualizza fonte (pdf)

visualizza fonte (pdf)

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

— 3j -<br />

la testimonianza di I.cono IX e della Glossa {Dccrct. c. Quis<br />

nesciat, dist, XI) (1). No altrimenti potrcbbe correre la cosa,<br />

ilaccho Innocenzo III scrivo a Dcccnzio: « Niiino fondo Chicsa<br />

alcuna nell'Italia, nelle Gallic, nclla Spagna, ncll' Africa, nella<br />

Sicilia e nelle isole adiacenti , sc non qiielli che I'Apostolo S.<br />

Pictro i suoi successori ordinarono saccrdoti. » Se S. Pietro,<br />

che maiulo a Pavia S. Siro , non si euro di inviare alcuno a<br />

Milano, citta tanto nota e celebre ai Romani si da chiamarsi la<br />

seconda Roma , certo fu perche gli era noto come quivi e in<br />

tutta la Cisalpina s'adoperasse con frutto S. Parnaba.<br />

X." E in vero questi, confiiso 11 Pontefice gentile, colla continua<br />

predicazione e coi prodigi conciliossi non solo gran parte dei cit-<br />

tadini milanesi d'ogni stato, ma gli stessi nobili e magistrati<br />

sicche poclii erano gli impedimenti alia sua autorita ccclesia-<br />

stica (2). Narra adunque Francesco Castello che, volendo egli<br />

aprire una chiesa pubblica, ottenne il Palazzo pubblico del Comune<br />

che dedico al Salvatorc, situato secondo alcuni a S. Tecla,<br />

secondo altri a S. Salvalore in Senodochio. Imagini ognuno<br />

quanta debba essere stnta la consolazione dell'Apostolo all'erc-<br />

zione di quella Chiesa, alia conversione'di quella citta; e quanto<br />

maggiormente crescesse in lui lo zelo e I'ardore per ladiffusione<br />

del Vangelo;e quanto quosto esempioinfluisse anche su Lodi<br />

Frattanto usci il decreto dell'imperatore Claudio che ordinava<br />

agli Ebrei di sgomberare Roma (an. 49). Ne usci anche<br />

Pietro, e secondo 11 Vitali, contro ropinlone dl Metafraste, Euseblo<br />

, ecc, venne a Roma , ove udlto da Barnaba della facile<br />

dilatazione della fede, si rallegro, e presi gli opportunl concert!<br />

a dar forma migliore alia Chiesa, ordinarono a vescovo dl Mi-<br />

lano Anatalone, che vl era gia stato eletto, e Pietro sped! Barnaba<br />

a Cipro. Altri autori si oppongono a questo racconto; ma<br />

11 Vitali conferma con sodisslme raglonl la verlta della venuta<br />

dl Pietro a Milano, e clta la Cronlca (c. 228).<br />

Se sta I'andata di" S. Pietro a Milano, non sarebbe da ma-<br />

ravlgliarsi che egli sia passato anche per Lodi, che era sulla<br />

strada da Placenza a Roma plu plana e in retta linea con Mi-<br />

lano. E se clo avvenne quanto sara glovata la sua presenza e la<br />

sua parola all'lncremento rnagglore della nostra Chiesa<br />

Alia fine, come dlcemmo, lasclati ad Anatalone gli oppor-<br />

tunl ordinl, Pietro riprese la via per Roma e Barnaba quella<br />

di Cipro. Questi, capitato a Salamlna, vl fondo la Chiesa ch' ei<br />

(1) Barnaha fu un Irgalo n latere di S. Pieiro, c cortje laic cressc Chicse,<br />

ordino diacorii, preli e vescovi — /'. Galnigtin I'iumma.<br />

(2) Giuliano, crilralo in flis[iul.i con [iiunalia o rimasto viiilo spccialmenle<br />

dalla forza dei miramij, si ritiro. Da f|U('i |>uiilo Harrialja fii libfro nel jircdicart',<br />

*' aveiido conviiili uiolli, gcllo vaslo ic fondariicnla dtila rcligiono — Al-<br />

eialOj I, c.<br />

!<br />

! ,

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!