31.05.2013 Views

visualizza fonte (pdf)

visualizza fonte (pdf)

visualizza fonte (pdf)

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

ANNO 1." SETTEMBRE DISPENSA 4-<br />

BELLA CITTA DI LODI<br />

del Sac GIACOMO ANTONIO PORRO<br />

(Conlinuazionc, vedi N. prcccdcnlc)<br />

XII. Dopo alcune conferenze tenute dagli Apostoli in Gerusalemme<br />

neira)ino 50 dell' E. V. siillo stato generale della<br />

Chiesa, riferendo ciascuno del proprio operate , conobbero alia<br />

line clie poche erano le regioni alle qiiali non fosse giunto il<br />

Vangelo. Arrivata la notizia poscia al Collegio Apostolico della<br />

morte deirimperatore Claudio, intesero pur anco abolito il de-<br />

creto d'esilio per i Giudei dalla citta di Koma. San Pietro piii<br />

non indugia allora la sua presenza in codesta citta, avendola<br />

gia eletta a sua residenza, quale capo universale e non volendo<br />

colla sua a?senza recar danno alia prosperity della Chiesa. In-<br />

tanto San Paolo visito le chiese della Macedonia e della Grecia<br />

prima di ritornare a Roma per coadjuvare Pietro in tutte quelle<br />

bisogna occorrenti in delta citta a vantaggio della Chiesa uni-<br />

versale. In quest'occasione scrisse la sua prima lettera ai Co-<br />

rinti , accio tosto rimediassero alio scisma sorto tra essi per<br />

voler parteggiare il proprio maestro, giacche gli uni si vanta-<br />

vano discepoli di Paolo, altri di Apollo ed altri di Pietro , per<br />

cui si avevano presi i nomi di Paoliniani , Petriani ed Apollo-<br />

niani, a foggia delle sette oretiche, onde per toglier loro questa<br />

mania, convenne applicarvi potentissimi rimedj con minacce di<br />

censura contro i pertinaci, costume che persevero poscia nella<br />

Chiesa in simili frangenti.<br />

XIII.° Nell'istesso anno in cui fu distrutta Gerusalemme<br />

(G9 dell'E. Y.) fioriva nella nostra Insubria il nome , la santita<br />

e vigilanza di Siro prime vescovo di Pavia, di nazione Galileo,<br />

gia discepolo di s. Pietro. Oltre all' aver assodala la fode cri-<br />

stiana su quel di Pavia e della Liguria (i (^ cui confini erano

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!