31.05.2013 Views

visualizza fonte (pdf)

visualizza fonte (pdf)

visualizza fonte (pdf)

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

— 48 —<br />

Oltre alle opere ricordatc, moltissimi lavori musicali tanto<br />

sacri che profani condusse a termine il chiaro nostro concitta-<br />

dino, non solo per I'ltalia, ma bens\ per I'estere nazioni (1).<br />

E la sua operosa natura lo rese infaticabile a segno , che<br />

quasi ottantenne copriva tuttavia con plauso le sue cariche nel<br />

R. Conservatorio, e si fu con vero dolore clie si stacco da quel-<br />

I'istituto ove per un lunghissirno periodo d' anni ebbe a prodi-<br />

garvi tante cure, ed ecco con quali parole ne chiedeva il congedo<br />

: — « Conos-ccndo die il mio fisico va ognor inu decadcndo,<br />

stante la mia grave eta d'annilG compiuti, in conseguenza della<br />

quale e della continua applicazione, la mia vista si e assai indeboUta<br />

, e la mano pure non e ferma nello scrivere , trovomi<br />

nella necessita di cliiedere la giubilazione che compete ad un<br />

impiegato che conta 41 anni e tre mesi di servizio non inter-<br />

rotto. »<br />

« Se da un lato (continua lo stesso Ray), la passione per<br />

I'arte mia e Vamore che io sempre portai grandissimo aglialunni<br />

di questo Istiluto che vidi nascere e gloriosamente fiorire, c at<br />

cui incremento consacrai le mie poche forze , mi fanno ora de-<br />

plorare la necessita in cui trovomi, di invocare il mio congedo,<br />

dair altro il sensihile mio dcperimcnto fisico, e quindi la lema<br />

di venir meno all' onorevole e dilicato incarico affidatomi, mi vi<br />

spronano. »<br />

Otteuuta la pensione di riposo, condusse una vita ritira-<br />

tissima, e visse tranquillo sette anni pure intento a'suoi predi-<br />

letti studi, quando nel 1856 la sua morte lo rapiva ai discepoli<br />

ed agli amici , ai quali tutti lasciava largo tesoro di peregrine<br />

virtu, e di opere che eternano la di lui lama.<br />

G. Oldrini.<br />

(1) Da una nola autografa dello stesso Ray raccogliamo quanlo segue:<br />

Li 3 Gingno correnle anno (?) conscgnalo ai Dollar Robecchi nna Messa<br />

intiera da mandare a Majorca in hpagna, consislenlc nei segucnli pezzi:<br />

CiiiRiE — in Fa. — ridotto a tre.<br />

Gloria — in Si b — Idem.<br />

Lai'damus — in Fa — per Basso.<br />

Gratias — in Do — per Teiiore c Cori.<br />

Do.MiNE FiLi — in Sol — per due Soprani.<br />

Qi'i ToLLis E Qii Sedes — in iMi b — per Tenorc c Cori.<br />

Cum Sancto — in Si b — Kuga.<br />

Camata — in Fa — per Teiiore con Cori.<br />

Credo — in Si 6 — a tre.<br />

Sanctus — in Mi b — Idem.<br />

Ag.m's Dei — in Sol — Idem.<br />

Avulo iY. 2G Napoteoni: — pagalo in Copialura e Lcgaltira Lire 30 milancsi.<br />

—<br />

Sac. Andrea Timolati, Dircttore.<br />

Lodi 1881. Till. Qniricoc C- CamaGiM Gilslppe, Gcrcnle responsale.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!