31.05.2013 Views

visualizza fonte (pdf)

visualizza fonte (pdf)

visualizza fonte (pdf)

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

MMmjmm<br />

Ben meritava che Lodi ricordasse in una delle sue vie uno<br />

dei piu distinti suoi concittadini, ceiebrato ancor oggidi dagli<br />

storici critici della letteratura italiana siccome uno dei piii<br />

iilustri umanisti del secolo XV."<br />

Dalla storia Ictteraria di Giuseppe Antonio iSaxio, prcfetlo della<br />

Bihlioteca Ambrostana, ricaviamo i seguenti cenni:<br />

« MafTeo Veggio, patrizio lodigiano, tra gli altri monumenti<br />

del suo felicissirno ingegno , lascio sei libri aurei deW Educazione<br />

dei figli e dei loro buoni costumi. Li stampo a Milano<br />

nell'anno 1491 il tipografo Leonardo Pachel , senza alcuna lettera<br />

nunciipatoria o prefazione. In calce leggesi un breve compendio<br />

della di lui vita, come e descritta anche neile edizioni<br />

seguenti; finche Paolo Bertoeto raccogliendo del Veggio tutte<br />

le opere, che si poterono avere, le divulgo nella citta di Lodi<br />

I'anno 1613; avendovi aggiunto nel frontispizio un cenno piii<br />

abbondante suUa vita dell'Autore: finalmente Corrado Sunningo<br />

la compose intera coll'annessavi critica , e la divulgo nel supplemento<br />

secondo di Giugno agli Atti dei Santi del BoUando<br />

(foglio 57).<br />

« Per la cominciata impresa mi e pure di grandissimo interesse<br />

il rendere ]n\i celebre la memoria di tale cliiarissimo<br />

scrittore, che in questa metropoli e nella vicina accademia pavese<br />

succhio il latte della grammatica , della Rettorica , della<br />

Dialettica e della Giurisprudenza , per cui riesci un uomo celebre<br />

e degno di fama e di lode. Frattanto voglio avvertito il<br />

lettore essere venuto in mia rnano stampato a Parigi 1' anno<br />

1508 senza il norne del Tipografo, il libro col titolo « Dell' Educazione<br />

dei figli » sei libri aurei nuovamente riveduti , del<br />

poeta Francesco Filelfo, oratore e filosofo celeberrimo, con un<br />

breve indice e con brevi note in raargine, che spiegano il sense<br />

delle dizioni oscure , divulgate per cura di Nicolo Buona-Speranza<br />

da Triginto in Campania Stupii , o Filelfo , della tua<br />

nuova opera, che finora non aveva trovato accennata da alcuno;<br />

ma avendone letto il contenuto , mi assicurai che era quella<br />

stessa che Veggio aveva composto. Cestui pero conoscitore inesperto<br />

di belle lettere , tante intrepidamente aggiudicava a Filelfo<br />

quest' opera, che aggiungende la vita del padre Francesco<br />

e del figlio Mario scritta dal Trittemio , diceva, meravigliarsi<br />

che questa fosse passata sette silenzie da quel dotto Abate<br />

Span-hemie , mentre enumera le altre opere del Filelfo; asseriva<br />

che essa era stata compesta da questo autore , e convalidava<br />

cio ceirargomente « delle frasi fleride e copiose , del<br />

noto titolo dell'inscrizione del libro e del j)udico mode di esporre.<br />

» Quante poi sia fallace questa opinione, abbondantemente<br />

ce lo insegnano e le antiche edizioni , la nostra ciee di que-

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!