31.05.2013 Views

visualizza fonte (pdf)

visualizza fonte (pdf)

visualizza fonte (pdf)

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

- 64 -<br />

FORMAM MDCCLXIV PVBBLICO LAVDENSIVM AERE RE-<br />

DACTVM FVIT CLEMENTE XIII." PONTIFICE MAXIMO, 10-<br />

SEPIIO GALLARATO MEDIOLANENSl PATRITIO, LAVDENSI<br />

EPISCOPO.<br />

« Questo tempio edificato dalle fondamenta nel secoloXII.°<br />

da Federico 1.° imperatore dei Roniani e da Alberico Meiiino<br />

passato vescovo dalla veccliia alia nuova Lodi , ristaurato nel-<br />

I'anno J57G a spese del vescovo Ludovico Taverna, del Consorzio<br />

del Clero e dei cittadini, fu di nuovo ristaurato in miglior<br />

foggia a spese del pubblico lodigiano, regnando a Sommo PoH'<br />

tefice Clemente XIII.", ed essendo vescovo lodigiano Giuseppe<br />

Gallarati patrizio milanese nell'anno 1764. »<br />

In quella a sinistra vi e inciso<br />

VENERANDI LAVDENSIS CLERI CONSORTIVM VT NO-<br />

VAM E DjXTERO LATERE HVJVS JANVAE SIBI CAPEL-<br />

LAM yEDlFICARET VBI OLIM ALIA APERTA FVIT ANNO<br />

MCCCCXCV, CVJVS INTERCLVSAE VALVIS BINAE CVPREAE<br />

LAMINAE MEMORIAE CAVSA, IN CAPITVLARI ARCHIVIO<br />

SERVANTVR HANG IISDEM FVLCITAM MARMORIBVS, EX<br />

VETERI TRANSLATIS SVIS REDDITIBVS CONSTRVXIT<br />

ANNO MDCCLXIV, MARIA TIIERESIA ROMANORVM IMPE-<br />

RATRICE HVNGARIAE REGINA MEDIOLANI DVCE.<br />

« 11 Consorzio del venerando clero lodigiano perche si edificasse<br />

una nuova cappella al lato destro di questa porta, ove gia<br />

fu aperta un'altra nell'anno 1495, nelle porte della quale furono<br />

incastrate due lastre di rame per averne memoria, e che si conservano<br />

nell'Archivio Capitolare , costrusse a sue spese questa<br />

porta ornata degli stessi rnarmi trasferiti da Lodivecchio nel-<br />

1' anno 1764, essendo Maria Teresa imperatrice dei Romani, regina<br />

d' Ungheria e duchessa di Milano. »<br />

Queste due ultimo Iscrizioni sono state fatte dal nostro Vicario<br />

Generals il nobile canonico teologo della Cattedrale Giuseppe<br />

Antonio Bracco (1).<br />

Intanto noi troviamo ottimo il pensiero dei nostri vecchi di<br />

voler segnare un decoroso ammiglioramento fatto alia Cattedrale<br />

per difenderla dalle intempeiie e dai ladri coll' unire la<br />

memoria di quella malaugurata impresa di Carlo VIII.** di<br />

Francia, che desto la smania nella sua nazione, propagatasi poi<br />

anche nelle altre di considerare il nostro paese come vittima<br />

predestinata alle loro ambizioni.<br />

Sac. A. TiMOLATI.<br />

(I) Manoscrillo autografo del sac. Anselmo Rolla csislenle nella Laudense,<br />

Arniiidio XXIV, N. 10, pag. 72 e li8.<br />

Sac. Andrea Timolati, Direttore.<br />

Lodi 1881. Tip. Quiricoe C- Cam.\gni Giuseppe, Gerente responsale.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!