12.07.2015 Views

Esercizi e appunti per il corso di Fisica Matematica - Sezione di ...

Esercizi e appunti per il corso di Fisica Matematica - Sezione di ...

Esercizi e appunti per il corso di Fisica Matematica - Sezione di ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

soluzione x : J → R dell’equazione <strong>di</strong>fferenziale (1.1) in un intorno J <strong>di</strong> t 0 tale chex(t 0 ) = x 0 , x (1) (t 0 ) = x (1)0 , . . . , x (n−1) (t 0 ) = x (n−1)0Uno dei problemi più interessanti della teoria delle equazioni <strong>di</strong>fferenziali è quello relativoall’esistenza e all’unicità della soluzione dei problemi <strong>di</strong> Cauchy.Esempio 1.3. Si consideri l’equazione <strong>di</strong>fferenziale del primo or<strong>di</strong>ne ẋ = t; tale equzione è nella forma(1.1) con n = 1 e F (t, x, ẋ) = −t + ẋ. È imme<strong>di</strong>ato osservare che l’insieme <strong>di</strong> tutte le soluzioni <strong>di</strong> taleequazione è l’insieme <strong>di</strong> tutte le primitive della funzione f(t) = t. Pertanto <strong>il</strong> suo integrale generale èx(c; t) = t 2 /2 + c. Si può ora determinare la soluzione che sod<strong>di</strong>sfa alla con<strong>di</strong>zione <strong>di</strong> Cauchy x(1) = 3;si hax(1) = 3 ⇒ 1 2 + c = 3 ⇒ c = 5 2 ⇒ x(t) = 1 2 t2 + 5 2Un’equazione <strong>di</strong>fferenziale or<strong>di</strong>naria in forma normale <strong>di</strong> or<strong>di</strong>ne n ∈ N ∗ nella funzioneincognita x : t ∈ R → x(t) ∈ R è un’equazione nella formadove f : R × R n → R è una funzione assegnata.x (n) = f(t, x, x (1) , . . . , x (n−1) ) (1.2)Esempio 1.4. Un’equazione <strong>di</strong>fferenziale or<strong>di</strong>naria del primo or<strong>di</strong>ne in forma normale con f(x, t) =g(x)h(t) è detta a variab<strong>il</strong>i separab<strong>il</strong>i; la soluzione del problema <strong>di</strong> Cauchy x(t 0 ) = x 0 ∈ R può esseredeterminata con un’integrazione or<strong>di</strong>naria:∫ t∫1 dx tt 0g(x(s)) ds ds = h(s)ds ⇒t 0∫ x(t)x 0∫dx tg(x) =t 0h(s)ds (1.3)Un’equazione <strong>di</strong>fferenziale or<strong>di</strong>naria autonoma <strong>di</strong> or<strong>di</strong>ne n ∈ N ∗ nella funzione incognitax : t ∈ R → x(t) ∈ R è un’equazione nella formax (n) = f(x, x (1) , . . . , x (n−1) ) (1.4)dove f : R n → R è una funzione assegnata.Se la variab<strong>il</strong>e t viene interpretata come <strong>il</strong> tempo, allora l’equazione (1.4) può esserepensata come un’equazione che descrive l’evoluzione <strong>di</strong> un sistema <strong>il</strong> cui stato è in<strong>di</strong>viduatodalla variab<strong>il</strong>e x. Per questo motivo equazioni del tipo (1.4) sono dette anche equazionievolutive. Il fatto che l’equazione sia autonoma assicura che <strong>il</strong> sistema evolva liberamentesenza risentire dell’effetto <strong>di</strong> agenti esterni.Esempio 1.5. Le equazioni <strong>di</strong>fferenziali considerate negli Esempi 1.1 e 1.2 descrivono rispettivamente leosc<strong>il</strong>lazioni libere <strong>di</strong> un sistema e quelle forzate. La prima equazione è autonoma mentre la seconda nonlo è.<strong>Esercizi</strong>o 1.1. Si risolva <strong>il</strong> problema ẋ = x con dato iniziale x(0) = 1.Soluzione: l’equazione è a variab<strong>il</strong>i separab<strong>il</strong>i con g(x) = x e h(t) = 1. Pertanto∫ dxx = ∫dt ⇒ log |x(t)| = t + cost ⇒ |x(t)| = e cost e t = Ce t con C > 0fismat05.tex – 20 Apr<strong>il</strong>e 2006 – 13:12 pagina 2

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!