12.07.2015 Views

Esercizi e appunti per il corso di Fisica Matematica - Sezione di ...

Esercizi e appunti per il corso di Fisica Matematica - Sezione di ...

Esercizi e appunti per il corso di Fisica Matematica - Sezione di ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

(x 2 + y 2 )/2. Si può verificare che i calcoli eseguiti sono corretti verificando che la derivata <strong>di</strong> Lie dellafunzione u rispetto al campo f è nulla:∇u · f = (x, y) · (e x y 2 , −e x xy) = e x xy 2 − e x xy 2 = 0Le curve <strong>di</strong> livello sono le curve <strong>di</strong> equazione u(x, y) = a con a ∈ R reale; si vede subito che hannosenso solo <strong>per</strong> a ≥ 0: <strong>per</strong> a = 0 si ottiene l’origine e <strong>per</strong> a > 0 la circonferenza <strong>di</strong> centro nell’origine eraggio (2a) 1/2 . Per a = 0 la curva <strong>di</strong> livello coincide con un punto fisso, mentre <strong>per</strong> a > 0 su ciascunacurva <strong>di</strong> livello giacciono quattro linee <strong>di</strong> fase: due punti fissi e due semicirconferenze a<strong>per</strong>te. Il ritratto<strong>di</strong> fase è riportato nel grafico a destra in figura 2.12. Natura dei punti fissi: applicando la definizione <strong>di</strong>stab<strong>il</strong>ità si ha che i punti fissi (¯x, 0) con ¯x < 0 sono instab<strong>il</strong>i, mentre quelli con ¯x ≥ 0 sono stab<strong>il</strong>i. Perquanto riguarda l’origine, <strong>per</strong> ogni ε > 0 tutti i moti con dato iniziale nella palla a<strong>per</strong>ta <strong>di</strong> centro (0, 0)e raggio δ(ε) = ε giacciono completamente nella palla <strong>di</strong> centro B ε (0, 0); quin<strong>di</strong> la definizione <strong>di</strong> stab<strong>il</strong>itàè verificata con δ(ε) = ε. Per i punti fissi ¯x > 0 è necessario prendere un δ(ε) così piccolo che tutte lecirconferenze <strong>di</strong> centro nell’origine passanti <strong>per</strong> B δ (¯x, 0) intersecano <strong>il</strong> semiasse positivo delle x in puntiche giacciono in B ε (¯x, 0). A proposito della natura dei punti fissi è interessante osservare che tutti i puntifissi stab<strong>il</strong>i non sono asintoticamente stab<strong>il</strong>i, si veda a tal proposito anche <strong>il</strong> Teorema 2.21.Le curve <strong>di</strong> livello u(x, y) = a sono equazioni algebriche <strong>di</strong> secondo grado che possono essere risolterispetto a entrambe le variab<strong>il</strong>i; <strong>per</strong> esempio <strong>il</strong> ramo positivo della curva <strong>di</strong> livello corrispondente ad aha equazione y = √ 2a − x 2 . Questa proprietà <strong>per</strong>mette <strong>di</strong> esprimere come integrale definito <strong>il</strong> tempo <strong>di</strong><strong>per</strong>correnza lungo l’orbita <strong>di</strong> fase, <strong>per</strong> esempio <strong>il</strong> tempo T (b) che <strong>il</strong> sistema preparato in (0, √ 2a) impiega<strong>per</strong> giungere in (b, √ 2a − b 2 ), con b ∈ (0, √ 2a) può essere scritto come segue:ẋ = e x y 2 ⇒ ẋ = e x (2a − x 2 ) ⇒∫ b0∫dxT (b)e x (2a − x 2 = dt ⇒ T (b) =0∫ b0dxe x (2a − x 2 )Il tempo T (b) può essere stimato son i meto<strong>di</strong> introdotti nel paragrafo 1.4; si osservi che T (b) <strong>di</strong>vergepositivamente <strong>per</strong> b → √ 2a e ciò è consistente con <strong>il</strong> fatto che <strong>il</strong> sistema si avvicina a un punto fissostab<strong>il</strong>e.y✻y✲✻✒ ❅❘ ✲ x ✲ x❅❘✒✲Fig. 2.12. A sinistra: <strong>il</strong> campo vettoriale in alcuni punti dello spazio delle fasi <strong>per</strong> <strong>il</strong> sistema <strong>di</strong>namicodell’Esempio 2.18. A destra: <strong>il</strong> ritratto <strong>di</strong> fase; i versi sono in<strong>di</strong>cati su due sole linee <strong>di</strong> fase, gli altripossono essere determinati <strong>per</strong> continuità del campo f.Esempio 2.19. Si considera <strong>il</strong> sistema <strong>di</strong>namico planare{ ẋ = 2yẏ = 4x(x 2 − 1)(2.18)Il sistema <strong>di</strong>namico è nella forma (2.6) con campo delle <strong>di</strong>rezioni f(x, y) = (2y, 4x(x 2 − 1)). Punti fissi:f = 0 ⇒ (2y, 4x(x 2 − 1)) = (0, 0) ⇒ y = 0 e x = 0, −1, +1Quin<strong>di</strong> esistono i tre punti fissi P 1 = (−1, 0), P 2 = (0, 0) e P 3 = (+1, 0). L’andamento qualitativo delcampo delle <strong>di</strong>rezioni f è riportato nel <strong>di</strong>agramma a sinistra nella figura 2.13. Per capire più a fondofismat05.tex – 20 Apr<strong>il</strong>e 2006 – 13:12 pagina 33

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!