12.07.2015 Views

Esercizi e appunti per il corso di Fisica Matematica - Sezione di ...

Esercizi e appunti per il corso di Fisica Matematica - Sezione di ...

Esercizi e appunti per il corso di Fisica Matematica - Sezione di ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

integrante, tale che <strong>il</strong> campo vettoriale (µν 1 , µν 2 ) è un <strong>di</strong>fferenziale esatto, dove ν è <strong>il</strong>campo vettoriale continuo ortogonale in ogni punto a f. Per fare ciò è sufficiente trovareuna qualsiasi funzione µ a valori reali <strong>per</strong> la quale sia sod<strong>di</strong>sfatta la con<strong>di</strong>zione <strong>di</strong> chiusura∂∂x 1(µ(x 1 , x 2 )ν 2 (x 1 , x 2 )) =∂∂x 2(µ(x 1 , x 2 )ν 1 (x 1 , x 2 )) (2.15)È ut<strong>il</strong>e sottolineare che µ non è un campo vettoriale ma una funzione definita sull’a<strong>per</strong>toI e a valori reali, cioè è una funzione scalare. Una volta determinata µ si risolvono leequazioni (2.14) e si determina l’integrale primo u. Se <strong>il</strong> sistema <strong>di</strong>namico ammette unintegrale primo che sod<strong>di</strong>sfa alle (2.14) con µ = 1, allora si <strong>di</strong>ce che <strong>il</strong> sistema <strong>di</strong>namicoè ham<strong>il</strong>toniano e l’integrale primo u sod<strong>di</strong>sfacente le (2.14) viene detto ham<strong>il</strong>tonianadel sistema.Nell’esempio seguente viene <strong>di</strong>scusso in modo dettagliato un sistema <strong>di</strong>namico planarefacendo ri<strong>corso</strong> a tutti gli strumenti introdotti fino a questo punto. In particolare emergeràl’ut<strong>il</strong>ità enorme degli integrali primi nello stu<strong>di</strong>o qualitativo del ritratto <strong>di</strong> fase. Come si ègià osservato in precedenza <strong>il</strong> ritratto <strong>di</strong> fase non fornisce alcuna informazione sui tempi <strong>di</strong><strong>per</strong>correnza lungo le <strong>di</strong>verse orbite; nell’esempio che segue si vedrà che se l’integrale primoè abbastanza semplice, cioè se l’equazione che definisce le curve <strong>di</strong> livello può essere risoltarispetto ad almeno una delle due variab<strong>il</strong>i, allora i tempi <strong>di</strong> <strong>per</strong>correnza possono esserericondotti al calcolo <strong>di</strong> un integrale definito. Nello stu<strong>di</strong>o dei sistemi <strong>di</strong>namici planari sipreferirà spesso la notazione (x, y), in sostituzione <strong>di</strong> (x 1 , x 2 ), <strong>per</strong> <strong>il</strong> generico punto <strong>di</strong> R 2che rappresenta lo stato del sistema.Esempio 2.18. Si considera <strong>il</strong> sistema <strong>di</strong>namico planare{ ẋ = e x y 2ẏ = −e x xy(2.16)Il sistema <strong>di</strong>namico è nella forma (2.6) con campo delle f(x, y) = (exp{x}y 2 , − exp{x}xy). Punti fissi:f = 0 ⇒ (e x y 2 , −e x xy) = (0, 0) ⇒ y = 0 e x arbitrarioSono punti fissi tutti e soli i punti dell’asse x. L’andamento qualitativo del campo delle <strong>di</strong>rezioni f è riportatonel <strong>di</strong>agramma a sinistra nella figura 2.12. Per capire più a fondo la struttura del ritratto <strong>di</strong> fase sicerca un integrale primo del sistema <strong>di</strong>namico: si considera <strong>il</strong> campo ν(x, y) = (− exp{x}xy, − exp{x}y 2 )ortogonale in ogni punto al campo delle <strong>di</strong>rezioni e, ricordando che l’integrale primo deve avere gra<strong>di</strong>enteparallelo a ν in ogni punto, deve esistere una funzione µ : R 2 → R tale che ∇u(x, y) = µ(x, y)ν(x, y),ovvero∂u∂x = −ex xyµ(x, y)e∂u∂y = −ex y 2 µ(x, y) (2.17)Si deve determinare µ in modo che <strong>il</strong> campo <strong>di</strong>fferenziale costituito dalle due funzioni al secondo membrodelle equazioni precedenti sia chiuso:∂∂y [−ex xyµ(x, y)] = ∂∂x [−ex y 2 µ(x, y)] ⇒ ∂∂y [x] = ∂∂x [y] ⇒ 0 = 0dove si è scelto µ(x, y) = −1/(y exp{x}); allora l’integrale primo è soluzione delle equazioni (2.17) conquesta scelta <strong>di</strong> µ. Integrando le (2.17) seguendo la procedura adottata nell’Esempio 2.19 si ha u(x, y) =fismat05.tex – 20 Apr<strong>il</strong>e 2006 – 13:12 pagina 32

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!