12.07.2015 Views

Gli studenti internazionali nelle università italiane - West

Gli studenti internazionali nelle università italiane - West

Gli studenti internazionali nelle università italiane - West

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

VI RAPPORTO EMN ITALIA - GLI STUDENTI INTERNAZIONALI NELLE UNIVERSITÀ ITALIANEle donne prevalgono nettamente tra quanti danno la motivazione di vivere già in Italia: trachi dà questa spiegazione, sono il 72,9%.Riguardo all’età, sia coloro che hanno risposto di essersi iscritti in atenei italiani peravere migliori prospettive di carriera sia perché vivevano già in Italia sono prevalentementegiovani di meno di 30 anni. Tra quanti danno questa ultima risposta, il 76,4% è arrivato inItalia prima del 2006. Invece, tra quanti studiano in Italia per avere migliori prospettive dicarriera prevalgono coloro che sono venuti in Italia da meno tempo e quindi, probabilmente,proprio per motivi di studio. Interessante notare che tra coloro che sono iscritti in ateneiitaliani per migliorare le proprie prospettive prevalgono coloro che già possiedono unalaurea specialistica, mentre tra quanti vivevano già in Italia è più frequente il possessodi una licenza superiore. Rispetto alla tipologia di corso frequentato tra coloro checercano una migliore prospettiva di carriera non si nota una particolare polarizzazione. Alcontrario, tra quanti vivevano già in Italia una larga maggioranza è iscritto a un corso dilaurea triennale (Fig. 1.6). Entrambi i gruppi frequentano prevalentemente corsi in scienzeeconomiche.Fig. 1.6: Distribuzione tra le varie tipologie di corso universitariotra coloro che hanno dato le risposte più comuni sulle ragioni dello studio in Italia (%)40%32,723,826,324,8 24,520%18,012,22,00%Laurea di 1º livello Laurea quinquennale Post-lauream Totaleper avere migliori prospettive di carrieraperché vivo già in ItaliaFONTE: International Student Survey EMN Italy-CNR/IRPPS-IDOS…e i motivi del permesso di soggiornoL’indagine ha consentito anche di acquisire elementi sulla tipologia del soggiornoo, più precisamente, su quelli che stanno seguendo gli studi universitari in Italia conuna specifica autorizzazione al soggiorno per motivi di studio: infatti, solo per questatipologia si riscontra una frequenza assoluta sufficiente a condurre uno studio piùdettagliato. È vero che un cittadino straniero regolarmente soggiornante in Italia, purchéla sua autorizzazione sia di durata almeno annuale, è autorizzato a iscriversi all’università,110

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!