12.07.2015 Views

Gli studenti internazionali nelle università italiane - West

Gli studenti internazionali nelle università italiane - West

Gli studenti internazionali nelle università italiane - West

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

VI RAPPORTO EMN ITALIA - GLI STUDENTI INTERNAZIONALI NELLE UNIVERSITÀ ITALIANEFig. 3.5: Valutazione dell’adeguatezza della formazione ricevutaper l’ingresso nel mondo del lavoro (%)100%26,6 25,0 28,1 26,950%30,130,114,525,843,2 44,957,447,30%laurea di primolivellolaureaquinquennalepost-laureamtotalenon so non adeguata adeguataFONTE: International Student Survey EMN Italy-CNR/IRPPS-IDOSUna larga maggioranza degli intervistati ripeterebbe comunque l’esperienza di studioin Italia. Sotto questo aspetto, non si notano sostanziali differenze nel campione comunquevenga disaggregato. Solo considerando la distribuzione degli intervistati per areadi provenienza geografica si può rivelare una minore soddisfazione tra gli <strong>studenti</strong> cheprovengono dall’Asia, tra i quali coloro che ripeterebbero l’esperienza sono di poco menodella metà. Particolarmente soddisfatti dell’esperienza sono invece gli <strong>studenti</strong> di scienzeumanistiche, solo il 15% dei quali pensa che non ripeterebbe l’esperienza.La generale soddisfazione per la scelta dell’Italia come sede degli studi universitariviene confermata dal fatto che più della metà degli intervistati dichiara di essersi trovatobene nel nostro Paese e più di un terzo pensa di trovarvisi discretamente, mentre ritieneinvece di essersi trovato decisamente male solo il 3%. Anche sotto questo aspetto, i pareridegli intervistati disaggregati secondo le diverse variabili strutturali sono abbastanzauniformi. Può comunque essere interessante notare come i pareri più positivi siano quellidegli <strong>studenti</strong> americani, tra i quali i livelli di piena soddisfazione sono di quasi 10 puntipercentuali superiori alla media, mentre gli insoddisfatti sono solo poco più dell’1%.Analoghi livelli estremamente elevati di soddisfazione si trovano tra gli <strong>studenti</strong> chefrequentano corsi di scienze umane.134

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!