12.07.2015 Views

Gli studenti internazionali nelle università italiane - West

Gli studenti internazionali nelle università italiane - West

Gli studenti internazionali nelle università italiane - West

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

VI RAPPORTO EMN ITALIA - GLI STUDENTI INTERNAZIONALI NELLE UNIVERSITÀ ITALIANEStatoMembroLavoro durante gli studiDocumenti/Permessi necessariLavoro dopo gli studiFranciaNon superiore alle 964ore annuali (circa 18 oresettimanali), pari al 60%delle ore lavorative di unimpiego full-time.I permessi di lavoro vengonorilasciati solo a determinatecategorie di <strong>studenti</strong> <strong>internazionali</strong>(come quelli algerini,ad esempio) il cui status èsoggetto a condizioni particolari.La legge permette il rilascio di autorizzazionidi soggiorno temporanee per un massimo di seimesi e non rinnovabili, se il cittadino stranieroha completato il proprio corso di studi ottenendoun titolo equivalente ad una laurea magistralee desidera completare i propri studi conun’esperienza professionale iniziale.Uno studente internazionale può essere autorizzatoa cercare lavoro per un periodo non superioreai sei mesi. Questa autorizzazione permetteallo studente di essere impiegato in un qualsiasilavoro per un totale di ore non superiore al60% delle ore lavorative medie settimanali.Alla fine di questo periodo di sei mesi, allo studentelaureato che abbia ricevuto un’offerta dilavoro relativa al corso di studi svolti oppureche svolga regolarmente un lavoro e che ricevauno stipendio superiore del 50% allo stipendiominimo, viene permesso di rimanere in Franciaper continuare la propria attività professionale.In questo caso specifico, il cittadino straniero èesente dai requisiti di ammissibilità previsti dallasituazione lavorativa in Francia. Se il contrattoprevede uno stipendio non superiore al 50%dello stipendio minimo, il cittadino stranieroviene sottoposto ad un esame della situazionedel mercato interno.<strong>Gli</strong> <strong>studenti</strong> <strong>internazionali</strong> non ricevono sussididi disoccupazione.GermaniaNon superiore a 120giornate di lavoro fulltimeo 240 giornate dilavoro part-time.<strong>Gli</strong> <strong>studenti</strong> di dottoratoregistrati come lavoratoripossono lavorare full-timedurante il proprio ciclodi studi.Nessuna informazione.Dopo essersi laureati, gli <strong>studenti</strong> <strong>internazionali</strong>possono ricevere un permesso per ricerca lavorovalido per 18 mesi. Questo include anche iniziativedi lavoro autonomo così come altri tipidi permesso (per lavoro, ricerca, personale altamentequalificato). <strong>Gli</strong> <strong>studenti</strong> <strong>internazionali</strong>non ricevono indennità di disoccupazione.156

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!