12.07.2015 Views

Gli studenti internazionali nelle università italiane - West

Gli studenti internazionali nelle università italiane - West

Gli studenti internazionali nelle università italiane - West

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

VI RAPPORTO EMN ITALIA - GLI STUDENTI INTERNAZIONALI NELLE UNIVERSITÀ ITALIANEStatoMembroLavoro durante gli studiDocumenti/Permessi necessariLavoro dopo gli studiLettonia<strong>Gli</strong> <strong>studenti</strong> possonolavorare fino a 20 oresettimanali.Dopo aver ricevuto un permessodi soggiorno temporaneo,uno studente stranieroottiene automaticamente ildiritto ad essere assunto.Se il periodo di permanenza inLettonia non supera 90 giornisu 180 a partire dal primogiorno d’entrata nel Paese,l’Ufficio per la Cittadinanza ele politiche migratorie emetteun permesso di lavoro delladurata corrispondente a quelladel visto.<strong>Gli</strong> <strong>studenti</strong> stranieri non hanno la possibilità dirimanere nel Paese ai fini della ricerca di un impiego,a completamento dei loro studi.Nel caso in cui un cittadino straniero voglia richiedereun permesso di soggiorno per motivi dilavoro basato su un effettivo contratto di lavoro,il potenziale datore di lavoro deve segnalareall’ufficio di collocamento nazionale la disponibilitàdi tale impiego nella propria azienda. Ilcittadino straniero deve richiedere quel postodi lavoro entro un mese. Successivamente, dopoaver inoltrato la documentazione necessaria, ildatore di lavoro ha il diritto di chiedere una‘sponsorizzazione’ per il cittadino straniero inquestione. Se la sponsorizzazione viene approvatadall’Ufficio per la cittadinanza e le politichemigratorie, il cittadino straniero ha il diritto diinoltrare i documenti necessari all’ottenimentodi un permesso di soggiorno temporaneo. Seil richiedente deve essere impiegato sulla basedi un contratto di prestazione, non è necessariosegnalare la disponibilità di lavoro pressol’ufficio di collocamento nazionale. Al cittadinostraniero vengono quindi concessi un permessodi soggiorno temporaneo ed un permesso di lavoro.Il permesso di lavoro garantisce il diritto alavorare, presso un determinato datore di lavoro,in una posizione specifica e ben definita. Se ilcittadino straniero in possesso di un permesso disoggiorno temporaneo perde il suo lavoro, sia ilpermesso di soggiorno che il permesso di lavorovengono revocati ed egli deve lasciare il Paese,sulla base del principio secondo cui un cittadinostraniero entrato in Lettonia a scopi lavorativinon può tramutarsi in un disoccupato in cercadi lavoro né percepire i sussidi di disoccupazione.In alcuni casi, se il cittadino straniero hatrovato un altro datore di lavoro, può richiedereun nuovo permesso di soggiorno senza dover lasciarela Repubblica della Lettonia.Le regole appena descritte valgono anche in casodi lavoro autonomo. Tuttavia, se un cittadinostraniero che svolge un’attività di lavoro autonomonon è economicamente attivo, il permessodi soggiorno e quello di lavoro vengono entrambirevocati.158

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!