12.07.2015 Views

Gli studenti internazionali nelle università italiane - West

Gli studenti internazionali nelle università italiane - West

Gli studenti internazionali nelle università italiane - West

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

SECONDA PARTE. INDAGINE SUGLI STUDENTI INTERNAZIONALIFig. 4.3: Intenzione di rimanere in Italia dopo la laurea (%)50%40%43,840,030%20%25,229,5 31,0 30,510%0%Sì No Non soVive in famiglianon vive in famigliaFONTE: International Student Survey EMN Italy-CNR/IRPPS-IDOSTuttavia, nonostante l’ottima opinione sull’università italiana e il buon livello di integrazionenel nostro Paese, solo il 40% tra coloro che sono venuti in Italia specificatamenteper motivi di studio pensa di cercarvi lavoro dopo aver conseguito il titolo, mentre lamaggior parte intende ritornare nel proprio Paese o trasferirsi in un altro, che prometteuna migliore condizione occupazionale anche grazie all’alto livello di qualificazione ottenuto<strong>nelle</strong> università <strong>italiane</strong>.Per quanto questo possa sembrare sorprendente, le intenzioni di rimanere a lavorarein Italia dopo la laurea sono percentualmente quasi uguali tra coloro che sono venuti nelnostro Paese appositamente per frequentarvi l’università e coloro che si sono iscritti negliatenei italiani perché la propria famiglia risiedeva già in Italia (Fig. 4.3): ciò sembrerebbeindicare che gli stranieri ritengono il nostro un Paese con un ottimo sistema universitario,ma con scarse opportunità di lavoro qualificato.Queste motivazioni, purtroppo, sono anche quelle che spingono molti laureati italiania emigrare.141

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!