12.07.2015 Views

Gli studenti internazionali nelle università italiane - West

Gli studenti internazionali nelle università italiane - West

Gli studenti internazionali nelle università italiane - West

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

TERZA PARTE - APPROFONDIMENTI SPECIFICI SUL CONTESTO NAZIONALEversità è determinata da ciascuna istituzione in base al principio dell’autonomia delleuniversità. L’esame di ammissione può essere tenuto in lingua romena, in una delle linguedelle minoranze nazionali o in una lingua internazionale, a seconda della lingua cui ilprogramma educativo è stato accreditato. Quando la domanda di iscrizione riguarda unprogramma educativo in romeno, viene richiesto ai cittadini stranieri di presentare uncertificato di conoscenza della lingua romena. Il candidato dichiarato ammesso è in gradodi ricevere il finanziamento a carico del bilancio pubblico solo una volta per ciascuno deicicli di studio.ROMANIA. Studenti <strong>internazionali</strong> in Romania e <strong>studenti</strong> romeni all’estero (2010)Studenti <strong>internazionali</strong> in RomaniaTotale 13.459% sugli <strong>studenti</strong> <strong>internazionali</strong> nel mondo 0,4Tasso % di <strong>studenti</strong> dall’estero su totale iscritti in Romania 1,3Studenti romeni all’esteroTotale 25.299% sugli <strong>studenti</strong> <strong>internazionali</strong> nel mondo 0,7Tasso % di <strong>studenti</strong> all’estero su totale iscritti in Romania 2,5Tasso % di <strong>studenti</strong> all’estero su totale della popolazione in età universitaria 1,5FONTE: EMN Italia. Elaborazioni su dati UNESCONel 2010, secondo le statistiche ufficiali dell’Unesco sui flussi globali di <strong>studenti</strong> dilivello terziario, la Romania ha partecipato alla mobilità internazionale con circa 40 mila<strong>studenti</strong> universitari, di cui oltre 25 mila rappresentati da giovani romeni che hannointrapreso gli studi all’estero e 13.459 da <strong>studenti</strong> <strong>internazionali</strong> accolti presso ateneiromeni.Nel nuovo contesto normativo determinatosi, si può osservare una diversificazionedelle categorie di <strong>studenti</strong> stranieri. A differenza del periodo anteriore al 1990, quandol’afflusso di <strong>studenti</strong> stranieri era legato all’offerta di formazione a beneficio di giovaniprovenienti da Paesi arabi e africani (era quindi un’immigrazione favorita dalla vicinanzaideologica o politica dei regimi di questi Paesi con il regime comunista vigente in Romania),al giorno di oggi le ragioni per attrarre migliaia di <strong>studenti</strong> provenienti dall’estero,sono diverse: una buona reputazione internazionale, un alto livello di visibilità dell’istruzionesuperiore romena, un miglioramento del sistema di trasferimento di crediti insiemead un efficiente sistema di garanzia della qualità in materia di istruzione, un’offerta dialta qualità accademica, diversificata e competitiva nel contesto del rinnovo rapido deicurricula accademici per i programmi esistenti e l’emergere di nuove specializzazioni(tra cui l’insegnamento in inglese, francese, italiano o tedesco), il riconoscimento internazionaledei diplomi conseguiti in Romania, l’accessibilità dei costi di istruzione e167

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!