12.07.2015 Views

Gli studenti internazionali nelle università italiane - West

Gli studenti internazionali nelle università italiane - West

Gli studenti internazionali nelle università italiane - West

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

TERZA PARTE - APPROFONDIMENTI SPECIFICI SUL CONTESTO NAZIONALELa Lombardia è l’unica regione ad aver avuto quasi 2.000 laureati stranieri, mentrel’Emilia Romagna, il Piemonte e il Lazio si attestano a quota 1.000 circa.Anche <strong>nelle</strong> piccole regioni, come la Valle d’Aosta, il Molise e la Basilicata, ci sonostati dei laureati stranieri, seppure pochi (meno di 10).I laureati stranieri hanno riguardato in prevalenza determinate università:− con 700 casi: Bologna;− con 600 casi: Roma Sapienza;− con 500 casi: i Politecnici di Torino e Milano;− con 400 casi: Bocconi di Milano e Torino;− con 300 casi: Firenze;− con 200 casi: Milano, Padova, Genova,− con 100 casi: Trieste, Trento, Cattolica di Milano, Perugia, Pisa, Modena eReggio Emilia, Parma, Roma Tor Vergata, Pavia, Milano Bicocca, Verona, Siena, Roma Tree Brescia.ITALIA. Principali Atenei italiani dei laureati stranieri (a.a. 2010/2011)AteneoLaureatistranieriInc. % Str./Tot.LaureatiMaschiFemmineInc.% FBologna 708 5,1 255 453 64,0Roma “Sapienza” 620 3,3 183 437 70,5Politecnico Milano 565 6,5 306 259 45,8Politecnico Torino 529 11,2 360 169 31,9Bocconi Milano 434 10,7 177 257 59,2Torino 400 3,8 110 290 72,5Firenze 355 4,0 133 222 62,5Milano 289 3,0 68 221 76,5Padova 259 2,3 84 175 67,6Genova 220 3,7 87 133 60,5Totale 8.059 2,9 3.015 5.044 62,6FONTE: EMN Italia. Elaborazioni su dati MIUR/Anagrafe Nazionale Studenti199

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!