12.07.2015 Views

Gli studenti internazionali nelle università italiane - West

Gli studenti internazionali nelle università italiane - West

Gli studenti internazionali nelle università italiane - West

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

VI RAPPORTO EMN ITALIA - GLI STUDENTI INTERNAZIONALI NELLE UNIVERSITÀ ITALIANEscio in formato elettronico del documento di soggiorno (il versamento viene effettuatoper mezzo di apposito bollettino di conto corrente postale), e €30,00 per il costo del servizio(somma da versare all’operatore dell’Ufficio postale). Qualora l’istanza debba essereintegrata con ulteriore documentazione, lo studente sarà informato tramite sms o letteraraccomandata. Successivamente lo straniero verrà convocato presso l’Ufficio Immigrazionedella questura per il fotosegnalamento e il successivo rilascio del titolo.Il permesso di soggiorno rilasciato ha la validità indicata dal visto stesso (in generecorrispondente alla durata del corso di studi che si intende seguire) e può essere convertitoin motivi di lavoro solo al termine del corso di formazione ed esclusivamentenell’ambito del decreto flussi.Per informazioni dettagliate sulla procedura e sullo stato di avanzamento della praticalo studente può consultare:- il sito www.portaleimmigrazione.it, dove si trovano informazioni di carattere generalesulle procedure, gli indirizzi dei Comuni e dei Patronati abilitati a dare assistenzanella stesura della domanda di permesso di soggiorno, gli indirizzi degli Uffici postaliabilitati ad accettare le domande stesse, nonché informazioni sullo stato di avanzamentodella pratica contenute in un’apposita area riservata (“userID” e “password”sono riportati sulla ricevuta di richiesta del permesso);- il sito www.poliziadistato.it, che permette di verificare lo stato della pratica in trattazionepresso la questura competente;- il numero verde gratuito 800.309.309, che fornisce informazioni generali e indirizzidei Comuni e dei Patronati attraverso l’invio di sms;- il numero verde 803.160, per conoscere gli indirizzi degli Uffici postali abilitati.Se è necessario sostenere una prova di ingresso per l’ammissione alla facoltà universitaria,il primo permesso di soggiorno per studio concesso agli <strong>studenti</strong> universitarientrati a seguito di rilascio del visto ha una durata limitata, solitamente trimestrale.La richiesta deve essere presentata tramite l’invio del kit postale e qualora sivenga ammessi si chiederà, sempre tramite kit postale, il rilascio del permesso di soggiorno.Lo studente è tenuto ad allegare la seguente documentazione: istanza compilatae sottoscritta, fotocopia dell’intero passaporto o di altro documento equipollente,fotocopia della certificazione attestante il corso di studio da seguire vistata dallarappresentanza diplomatico-consolare italiana all’atto del rilascio del visto diingresso, fotocopia della polizza assicurativa per malattia e infortunio valida nel territorionazionale per il periodo di durata del permesso di soggiorno. Successivamente,il cittadino straniero verrà convocato presso la questura - Ufficio Immigrazione - per ilfotosegnalamento e il successivo rilascio del permesso che sarà di durata annuale.Dopo l’iscrizione presso l’istituzione di istruzione superiore prescelta, tutti gli <strong>studenti</strong>non-UE provenienti dall’estero devono richiedere il rinnovo dei loro permessi di soggiornoper l’intero anno. È possibile il rinnovo del soggiorno per studio solo se il visto di ingressoè stato rilasciato per la frequenza di un corso di studio pluriennale. La ricevuta della56

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!