09.05.2023 Views

Gli Strumenti della Scienza

Catalogo (1800-1900) degli strumenti del gabinetto di fisica del Liceo Cagnazzi di Altamura

Catalogo (1800-1900) degli strumenti del gabinetto di fisica del Liceo Cagnazzi di Altamura

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Apparecchio per l’esperienza

di Oersted- Ampère

Accessori Generatore di corrente

Misure 10,50 cm, 17,50 cm

Materiali Legno, rame, acciaio

Inventore Hans Christian Oersted

Costruttore Officine Galileo

Periodo di costruzione 1934

Stato di conservazione Buono

Valore d’acquisto 76 lire

Collocazione Armadio 13

Acquisizione ultima 04/03/2009

Inventario Stato 1924-1960 n.82

Archivio fotografico EM 007-010

È un conduttore di rame a forma rettangolare e di resistenza

trascurabile, munito di morsetti ai suoi capi. I lati orizzontali

presentano due punte per l’applicazione dell’ago magnetico.

Una terza punta è sostenuta da un braccio mobile sul lato

verticale del telaio, cosicchè l’ago magnetico può essere

portato nel centro del telaio o sotto il lato superiore,

parallelamente a questo. Si dispone l’apparecchio nel piano

magnetico terrestre in modo che il magnete sia parallelo al

conduttore. Facendo circolare corrente si nota che il magnete

tende a disporsi perpendicolarmente al conduttore in modo

che il polo sud del magnete si trova alla sinistra della corrente.

Spostando l’ago dalla posizione superiore a quell’inferiore si

ottiene la deviazione in senso opposto. Anche invertendo il

verso della corrente si ottiene il medesimo risultato.

L’apparecchio mostra l’interazione fra una corrente rettilinea ed

un ago magnetico.

elettromagnetismo

99

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!