09.05.2023 Views

Gli Strumenti della Scienza

Catalogo (1800-1900) degli strumenti del gabinetto di fisica del Liceo Cagnazzi di Altamura

Catalogo (1800-1900) degli strumenti del gabinetto di fisica del Liceo Cagnazzi di Altamura

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Pistola di Volta

La pistola di Volta ha la forma di

un’ampolla di ottone, all’interno

della quale si introduce una miscela

detonante formata da idrogeno e

da ossigeno. Il tutto viene chiuso

ermeticamente con un tappo di

sughero che ha la funzione di valvola

di sicurezza. Tale dispositivo presenta

un’astina di ottone, isolata dalle pareti

laterali dell’apparato per mezzo di

un tappo di gomma che assicura

isolamento e tenuta. La parte dell’asta

conduttrice che dà verso l’esterno

termina con una sfera d’ottone,

mentre quella all’interno del vaso

metallico termina con una punta a

breve distanza dalla parete metallica

del dispositivo. Avvicinata alla sferetta

esterna una macchina elettrostatica e

generata la scarica elettrica, questa si

trasmette nel suo interno generando

l’esplosione.

Accessori Macchina elettrostatica

Misure 11 cm ( max diametro),

19 cm (altezza)

Materiali Ottone, sughero

Inventore Alessando Volta

Periodo di costruzione

Antecedente 1940

Stato di conservazione Buono

Valore d’acquisto 20 lire

Collocazione Armadio 1

Acquisizione ultima 15/03/2010

Inventario Comune 1940 n. 156

Archivio fotografico EL 069

Ponte a filo di Wheatstone

a corsoio

Questo modello può usarsi per misurare correnti. Sulla base

di legno è teso un filo calibrato di argentana, che poggia sopra

una scala millimetrica di un metro. Sul filo scorre un corsoio

di contatto munito di tasto e disposto in modo opportuno.

Due grossi fili di rame applicati inferiormente completano il

rettangolo e portano ai morsetti della resistenza incognita,

della resistenza tarata e della pila.

Accessori Generatore di corrente

Misure 105 cm, 8,5 cm 12,5 cm

Materiali Legno, Argentana, Rame,

Ottone

Inventore Wheatstone

Periodo di costruzione Antecedente

1940

Stato di conservazione Mediocre

Valore d’acquisto 150 lire

Collocazione Armadio 1

Acquisizione ultima 01/06/2010

Inventario Comune 1940 n. 136

Archivio fotografico EL 090

80

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!