09.05.2023 Views

Gli Strumenti della Scienza

Catalogo (1800-1900) degli strumenti del gabinetto di fisica del Liceo Cagnazzi di Altamura

Catalogo (1800-1900) degli strumenti del gabinetto di fisica del Liceo Cagnazzi di Altamura

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Apparecchio per la calefazione

Accessori Becco di Bunsen

Misure 25,5 cm (altezza), 9 cm (diametro piastra)

Materiali Ferro, acciaio

Inventore Born Heller

Costruttore Officine Galileo, Firenze

Pezzo numerato n. 179674

Periodo di costruzione Primi del Novecento

Stato di conservazione Buono

Valore d’acquisto 72 lire

Collocazione Armadio 18

Acquisizione ultima 11/02/2008

Inventario Stato 1924-1960 n. 81

Archivio fotografico TE 013

L’apparecchio è costituito da un sostegno di ferro

con treppiede, da un anello ad altezza variabile e da

due piastre di rame,lievemente concave, una piena e

l’altra bucherellata. Sulla piastra arroventata si fanno

cadere delle gocce d’acqua. Tolta la fiamma si osserva

il fenomeno di calefazione, che si manifesta quando

un liquido viene posto a contatto con una superficie

solida molto calda, a temperatura maggiore del suo

punto di ebollizione. In queste condizioni si formano

delle gocce di liquido di forma pressoché sferica

che, sostenute e avvolte dal vapore per contatto con

la superficie solida, si muovono rapidamente su

quest’ultima.

Il fenomeno è osservabile ad esempio versando poche

gocce di acqua sulla piastra calda di un fornello da

cucina.

206

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!