09.05.2023 Views

Gli Strumenti della Scienza

Catalogo (1800-1900) degli strumenti del gabinetto di fisica del Liceo Cagnazzi di Altamura

Catalogo (1800-1900) degli strumenti del gabinetto di fisica del Liceo Cagnazzi di Altamura

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Tubo di interferenza di Quincke

L’apparecchio di Quincke è composto di due tubi

biforcati di vetro, congiunti con tubi di gomma.

Il suono di un diapason di 440 Hz si dividerà alla

biforcazione e, se le due vie di percorrenza differiscono

di un tratto di 39 cm, uguale a mezza lunghezza

d’onda, le due vibrazioni arriveranno all’estremità in

cui è posto il cornetto acustico in opposizione di fase

e non si udirà alcun suono. Se si stringe tra le dita il

tubo di gomma più lungo, si potrà udire il suono.

Accessori Diapason, cornetto acustico

Misure 62 cm (lunghezza ),12 cm ( larghezza )

Materiali Vetro e gomma

Inventore Georg Hermann Quincke

Costruttore Apparecchi scientifici, Milano

Periodo di costruzione 1924

Stato di conservazione Buono

Valore d’acquisto 20 lire

Collocazione Armadio 2

Acquisizione ultima 11/06/2010

Inventario Stato 1924-1960 n. 34

Archivio fotografico AC 020

50

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!