09.05.2023 Views

Gli Strumenti della Scienza

Catalogo (1800-1900) degli strumenti del gabinetto di fisica del Liceo Cagnazzi di Altamura

Catalogo (1800-1900) degli strumenti del gabinetto di fisica del Liceo Cagnazzi di Altamura

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Lampada ad incandescenza

ad alcool o a benzina

Durata di una carica (500 g) ore 3-4. Intensità luminosa 250-

300 candele. Becco separato per benzina o alcool da sostituirsi

a quello delle lampade onde usarla con l’uno o l’altro

combustibile. Serviva per proiezioni e per fotografia.

Materiali Rame, ottone

Costruttore Rinaldo Damiani,

Venezia

Periodo di costruzione

Antecedente 1940

Stato di conservazione Mediocre

Valore d’acquisto 15 lire

Collocazione Armadio 3

Acquisizione ultima 29/03/2010

Inventario Comune 1940 n. 101

Archivio fotografico OT 010

Lampada al magnesio

È un cilindrico metallico su treppiede dotato

di manico; dal cilindro sporgono una levetta,

una chiavetta e uno specchio parabolico. La

levetta aziona un meccanismo ad orologeria

interna al cilindro che mette in movimento

una piccola puleggia; la chiavetta esterna

serve a caricare il meccanismo.Sulla puleggia

è avvolto un grosso filo di magnesio che

sbuca nel fuoco dello specchio parabolico.

Il magnesio, bruciando, produce una intensa

luce che viene riflessa dallo specchio.

La lampada serve per produrre luce di forte

intensità.

Misure 20 cm, 23 cm, 22 cm

Materiali Rame, ottone

Periodo di costruzione Primi del Novecento

Stato di conservazione Cattivo

Valore d’acquisto 20 lire

Collocazione Armadio 3

Inventario Comune 1940 n. 99

Archivio fotografico OT 011

190

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!