09.05.2023 Views

Gli Strumenti della Scienza

Catalogo (1800-1900) degli strumenti del gabinetto di fisica del Liceo Cagnazzi di Altamura

Catalogo (1800-1900) degli strumenti del gabinetto di fisica del Liceo Cagnazzi di Altamura

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Sistema astatico di Nobili

L’apparecchio è costituito da due aghi magnetici uguali, che

sono uniti rigidamente fra loro (sistema “astatico”) e che sono

sospesi mediante un sottilissimo filo di seta al supporto.

La loro disposizione a polarità opposte serve ad annullare

praticamente l’azione deviatrice del campo magnetico

terrestre. L’ago inferiore è posto all’interno di una spira

rettangolare. Quando nella spira circola corrente, il sistema

dei due aghi, sotto l’azione del campo magnetico che si

crea nell’interno di essa, ruota; tale rotazione risulta tanto

maggiore quanto maggiore è l’intensità della corrente nella

spira; un indice collegato al sistema segnala su un quadrante

preventivamente tarato le varie intensità di corrente.

Questo strumento è molto sensibile e, con particolari

accorgimenti per la lettura della scala, misura intensità di

corrente dell’ordine del miliardesimo di Ampère.

Misure 4,5 cm, 12 cm (spira),

aghi 7 cm (lunghezza)

Materiali Rame

Inventore Leopoldo Nobili

Costruttore Officine Galileo, Firenze

Periodo di costruzione 1933

Stato di conservazione Buono

Valore d’acquisto 57,40 lire

Collocazione Armadio 23

Acquisizione ultima 21/04/2009

Inventario Stato 1924-1960 n. 68

Archivio fotografico EM 045-046

118

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!