09.05.2023 Views

Gli Strumenti della Scienza

Catalogo (1800-1900) degli strumenti del gabinetto di fisica del Liceo Cagnazzi di Altamura

Catalogo (1800-1900) degli strumenti del gabinetto di fisica del Liceo Cagnazzi di Altamura

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Paradosso idrostatico

Apparato di Pellat per la pressione dei liquidi sul fondo

Un tubo cilindrico è chiuso nella parte inferiore da un piattello

mobile comandato da una leva con relativo contrappeso. Nella

parte superiore vengono di volta in volta applicati tre recipienti

di vetro di forma e capacità molto diverse . Versando acqua in

uno di essi, se la pressione idrostatica esercitata sul piattello

oltrepassa un dato valore, esso si abbassa lasciando uscire

una certa quantità d’acqua : l’abbassamento del livello, nel

recipiente, fa diminuire la pressione e il piattello può chiudere

di nuovo l’apertura. Un indice mobile serve a controllare che

l’altezza raggiunta dall’acqua è la stessa qualunque sia il

recipiente usato.

Lo strumento serve per illustrare il paradosso idrostatico e la

legge di Stevino.

Misure 27 cm, 11 cm, 34 cm,

Vaschetta cilindrica 10 cm

(diametro), 7,5 cm (altezza)

Materiali Vetro, ottone

Inventore Pellat

Periodo di costruzione

Antecedente 1940

Stato di conservazione Buono

Valore d’acquisto 125 lire

Collocazione Armadio 2

Acquisizione ultima 15/06/10

Inventario Comune 1940 n. 26

Archivio fotografico MC 206

162

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!