09.05.2023 Views

Gli Strumenti della Scienza

Catalogo (1800-1900) degli strumenti del gabinetto di fisica del Liceo Cagnazzi di Altamura

Catalogo (1800-1900) degli strumenti del gabinetto di fisica del Liceo Cagnazzi di Altamura

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Tubo ad U per la dimostrazione

della legge di Boyle

Sopra una tavoletta di legno, disposta verticalmente su

una base quadrata anch’essa di legno, è fissato un tubo di

vetro a forma di J, il cui ramo più corto è chiuso. Accanto a

quest’ultimo è presente una scala graduata (da 0 a 11 cm.)

che misura il volume di gas all’interno del tubo; accanto al

ramo più lungo è presente una scala graduata per la misura

delle altezze (da 0 a 80 cm.).Gli zeri delle due scale si trovano

in corrispondenza di una medesima riga orizzontale posta

poco sopra la curva ad U del tubo di vetro. Dietro la tavoletta

è fissato una canna torricelliana per misurare la pressione

atmosferica locale,espressa in mm di mercurio. Con tale

strumento si verifica la legge di Boyle-Mariotte.

Accessori Mercurio

Misure 20 cm, 20 cm (base), 86 cm (altezza)

Materiali Legno, vetro

Inventori Mariotte e Boyle

Costruttore Tecnomasio, Milano

Periodo di costruzione Antecedente 1940

Stato di conservazione Mediocre

Pezzi mancanti La canna torricelliana è rotta e manca la vaschetta

contenente mercurio

Valore d’acquisto 15 lire

Collocazione Armadio 1

Data di acquisizione 15/06/2010

Inventario Comune 1940 n. 65

Archivio fotografico MC 170-171

meccanica

177

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!