09.05.2023 Views

Gli Strumenti della Scienza

Catalogo (1800-1900) degli strumenti del gabinetto di fisica del Liceo Cagnazzi di Altamura

Catalogo (1800-1900) degli strumenti del gabinetto di fisica del Liceo Cagnazzi di Altamura

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Bilancia di torsione di Coulomb

Grande bilancia magnetica

La bilancia è composta da una sferetta conduttrice che si

trova all’estremità di un’asta isolante, posta orizzontalmente e

controbilanciata; essa è appesa nel suo punto di equilibrio ad

un filo lungo e sottile, che è fissato al centro di un micrometro

che permette di variare la torsione di un certo angolo. La parte

mobile della bilancia ruota all’interno di un cilindro di vetro

che porta una scala circolare e che permette di determinare lo

spostamento angolare della sfera mobile rispetto a quella fissa,

ancorata al coperchio dell’apparecchio e disposta in modo da

accogliere le cariche elettriche provenienti da una bacchetta di

vetro strofinata.

Accessori Macchina elettrostatica

o bacchetta elettrizzata

Misure Base legno 26 cm

(diametro), base vetro 20 cm

(diametro), 48 cm (altezza

totale), cilindro vetro 19 cm

(altezza)

Materiali Legno, vetro, metalli

Inventore Coulomb

Costruttore Società italiana

apparecchi scientifici, Milano

Periodo di costruzione 1942

Stato di conservazione Cattivo

Valore d’acquisto 720 lire

Collocazione Armadio 8

Acquisizione ultima 05/03/2010

Inventario Stato 1924-1960 n.135

Archivio fotografico EL 017

Elettrologia

63

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!