09.05.2023 Views

Gli Strumenti della Scienza

Catalogo (1800-1900) degli strumenti del gabinetto di fisica del Liceo Cagnazzi di Altamura

Catalogo (1800-1900) degli strumenti del gabinetto di fisica del Liceo Cagnazzi di Altamura

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Ritratto di Luca de Samuele Cagnazzi di

autore ignoto, Liceo Cagnazzi, Altamura.

erano tutti problemi che il governo non era riuscito a risolvere 12 . La presa

di coscienza delle necessità del Paese era stata lenta, graduale; ma infine le

nuove teorie economiche e le nuove idee politiche erano state appoggiate dalla

maggioranza dei professori e dagli studenti. Fu così che l’Appula Atene, cara al

conservatore Tanucci, alla fine del Settecento divenne la Leonessa di Puglia.

Ad Altamura furono proprio il clero colto, la nobiltà illuminata e gli studenti

ad animare la rivoluzione nel 1799; e furono questi «spiriti fervidi» a soffrire di

più la brutale repressione da parte delle bande armate del Cardinale Ruffo che,

sciamando nel Regno, misero fine a un sogno, facendo sì che il Mezzogiorno

inanellasse un’altra occasione perduta 13 . Fu ucciso un docente dell’Università

e vennero saccheggiate le proprietà delle famiglie dei gentiluomini del posto.

Oltre alle devastazioni e al sequestro dei beni, alle ruberie di bestiame e alla

distruzione di «mobili, biancheria, cose preziose», il professore Cagnazzi vide

le sue «macchine fisiche» fatte a pezzi dai Sanfedisti che – perdita più grave di

tutte – incendiarono anche una «gran quantità di libri» 14 .

12 G. Masi, Strutture e società in terra di Bari a fine Settecento, in Terra di Bari all’aurora del

risorgimento (1794-1799), I Convegno di studio sulla Puglia nell’Età Risorgimentale, Istituto per la

storia del Risorgimento Italiano, Bari 1970, pp. 31- 56.

13 M. Capaccioli, G. Longo, E. Olostro Cirella, L’astronomia a Napoli dal Settecento ai giorni

nostri: storia di un’altra occasione perduta, Napoli, Guida Editore, 2010.

14 Lettera dell’Arcidiacono Luca de Samuele Cagnazzi del 20 aprile 1810, cfr. F. CARABELLESE, Dal

1799 al 1806 (dalla rivoluzione repubblicana allo stabilirsi della monarchia), in Ricerche e Documenti

in Terra di Bari, vol. IV, Bari, 1900, p. 114. Vedi anche ABMC, Cagnazzi, F. III D 9, f. lo 7, carte non

numerate.

19

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!