09.05.2023 Views

Gli Strumenti della Scienza

Catalogo (1800-1900) degli strumenti del gabinetto di fisica del Liceo Cagnazzi di Altamura

Catalogo (1800-1900) degli strumenti del gabinetto di fisica del Liceo Cagnazzi di Altamura

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Barometro Aneroide

Barometro metallico da parete con cassa in

ottone, utilizzato per effettuare misure di

pressione atmosferica. Esso è costituito da

una scatola metallica piatta, in cui è stata

tolta l’aria, e da una robusta molla di acciaio,

che impedisce alla pressione atmosferica

di schiacciare la scatola. Un aumento o una

diminuzione della pressione esterna comporta

una maggiore o minore sollecitazione della

molla, i cui movimenti sono amplificati da un

sistema di leve e trasmessi all’indice.

Nella parte superiore del quadrante si trova la

scala delle pressioni e sopra di essa le scritte

“Tempesta - G. Pioggia - P. Vento - Variabile

T. Bello - B. Stabile - G. Secco”.

Nella metà inferiore del quadrante sono fissati

due termometri a canna ricurva: quello di

destra in gradi Fahrenheit, quello di sinistra, a

doppia scala, in gradi centigradi e Rèaumur.

Il meccanismo interno è collegato ad un indice

in acciaio brunito a cui è sovrapposto un altro

indice in ottone, manovrabile dall’esterno, per

avere memoria della lettura precedente.

Lo strumento è affiancato da un altro

barometro aperto che rende visibile il

meccanismo interno

Misure [1] 16 cm (diametro), 5,5 cm (altezza),

[2] 14cm (diametro) 6 cm (altezza)

Materiali Ottone, vetro

Periodo di costruzione Antecedente 1940

Stato di conservazione Buono

Valore d’acquisto [1] 40 lire, [2] 10 lire

Collocazione Armadio 18

Acquisizione ultima 05/02/2010

Inventario Comune 1940 n. [1] 47, [2] 48

Archivio fotografico MC 049-050

138

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!