09.05.2023 Views

Gli Strumenti della Scienza

Catalogo (1800-1900) degli strumenti del gabinetto di fisica del Liceo Cagnazzi di Altamura

Catalogo (1800-1900) degli strumenti del gabinetto di fisica del Liceo Cagnazzi di Altamura

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Specchi di Fresnel

Lo strumento è formato da due specchi neri,

quasi complanari, separati da uno schermetto

scorrevole in apposita guida.

Un fascio di luce proveniente da una sorgente

monocromatica viene riflesso dagli specchi

opportunamente orientati. I due fasci di luce

distinti per riflessione si sovrappongono

e interferiscono, originando una banda

luminosa solcata da frange chiare e scure

che corrispondono ai luoghi di interferenza

distruttiva e costruttiva.

Gli specchi di Fresnel servono a confermare e

a consolidare la teoria ondulatoria della fisica

formulata dal fisico olandese Cristian Huygens.

Misure 33cm (altezza), 13 cm (diametro)

Materiali Acciaio-vetro

Inventore Jean-Fresnel Austin

Costruttore A. Fumeo (Mi)

Periodo di costruzione 1934

Stato di conservazione Ottimo

Valore d’acquisto 240 lire

Collocazione Armadio 9

Acquisizione ultima 08/02/2008

Inventario Stato 1924-1960 n. 76

Archivio fotografico OT 017

Ottica

193

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!