09.05.2023 Views

Gli Strumenti della Scienza

Catalogo (1800-1900) degli strumenti del gabinetto di fisica del Liceo Cagnazzi di Altamura

Catalogo (1800-1900) degli strumenti del gabinetto di fisica del Liceo Cagnazzi di Altamura

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Sestante

È uno strumento utilizzato per misurare l’altezza di un astro

celeste rispetto all’orizzonte. Tecnicamente la misura si effettua

facendo collimare l’oggetto con l’orizzonte. Sulla scala, tramite

un oculare, si legge direttamente l’angolo di elevazione.

La scala di un sestante è di 60°, pari ad 1/6 di circonferenza.

In ogni tempo alcune civiltà hanno trovato il coraggio di

avventurarsi in mare aperto, senza alcun contatto visivo con

la costa e questo era possibile solo con le capacità di sapersi

orientare utilizzando qualche piccolo segnale. Lo strumento

che serve a misurare l’altezza del Sole all’orizzonte è il sestante.

Misure 32 cm, 11 cm

Materiali Ottone

Inventore John Hadley e Thomas Godfrey

Stato di conservazione Mediocre

Valore d’acquisto 150 lire

Collocazione Armadio 6

Acquisizione ultima 18/02/2008

Inventario Comune 1940 n. 221

Archivio fotografico MC 133-137

170

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!