09.05.2023 Views

Gli Strumenti della Scienza

Catalogo (1800-1900) degli strumenti del gabinetto di fisica del Liceo Cagnazzi di Altamura

Catalogo (1800-1900) degli strumenti del gabinetto di fisica del Liceo Cagnazzi di Altamura

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Disco di Newton

Un cartoncino diviso radialmente in settori di

diversa estensione angolare e di diversi colori

è posto in rapida rotazione attorno ad un asse

metallico passante per il centro. L’ampiezza

di ciascun settore dipende dalla lunghezza

d’onda dei sette colori dell’arcobaleno: rosso,

arancio, giallo, verde, azzurro, indaco, violetto.

I colori, per effetto della persistenza delle

immagini sulla retina, si fondono nell’occhio,

per cui il disco appare bianco. Il colore non

appare perfettamente bianco ma grigio perché

i colori dei vari settori non sono perfettamente

uguali a quelli naturali dello spettro della luce

bianca.

Accessori Macchina rotativa

Misure 34 cm (diametro)

Materiali Cartone, ottone, ferro

Inventore Isaac Newton

Periodo di costruzione 1935

Stato di conservazione Buono

Valore d’acquisto 30 lire

Collocazione Armadio 9

Acquisizione ultima 12/02/2008

Inventario Comune 1940 n. 121

Archivio fotografico OT 007-008

Ottica

187

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!