09.05.2023 Views

Gli Strumenti della Scienza

Catalogo (1800-1900) degli strumenti del gabinetto di fisica del Liceo Cagnazzi di Altamura

Catalogo (1800-1900) degli strumenti del gabinetto di fisica del Liceo Cagnazzi di Altamura

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Apparato per la pioggia

di mercurio

Lo strumento è formato da un cilindro di vetro

sormontato da un cappellotto di legno. Serve

per evidenziare la porosità del legno e del

cuoio ovvero la capacità di essere attraversati

dalla materia. Per il funzionamento è

necessaria una pompa a vuoto, in quanto si

estrae l’aria all’interno del cilindro di vetro.

Il mercurio, predisposto nell’imbuto superiore

(cappellotto) e spinto dalla pressione esterna,

attraversa i pori del legno e cade entro il tubo

cilindrico sotto forma di minute goccioline (da

cui il nome dello strumento).

Un qualsiasi corpo è comunemente

considerato come una barriera insuperabile

al passaggio al suo interno di altra materia,

sia essa solida, liquida o gassosa. Tuttavia la

realtà fisica è nettamente differente come si

evince dall’uso di questo strumento.

Accessori Pompa pneumatica

Stato di conservazione Buono

Valore d’acquisto 20 lire

Collocazione Armadio 17

Acquisizione ultima 26/02/2008

Inventario Comune 1940 n. 66

Archivio fotografico MC 023-029

132

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!