09.05.2023 Views

Gli Strumenti della Scienza

Catalogo (1800-1900) degli strumenti del gabinetto di fisica del Liceo Cagnazzi di Altamura

Catalogo (1800-1900) degli strumenti del gabinetto di fisica del Liceo Cagnazzi di Altamura

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Apparecchio per i vapori saturi

Canne barometriche

Una vaschetta in vetro è poggiata sulla base del

supporto;quattro tubi, sorretti in posizione verticale da un

apposito sostegno in legno, sono chiusi superiormente e

aperti all’altro estremo. Uno di questi è una comune canna

torricelliana e serve da barometro. Le quattro canne sono

piene di mercurio e capovolte nella vaschetta anch’essa

contenente mercurio. Mediante un contagocce si introducono

dal basso alcune gocce di un liquido facilmente volatile:

nella prima acqua, nella seconda alcool, nella terza etere. Il

liquido introdotto, avendo densità minore del mercurio, sale

ed evapora nella parte vuota del tubo, mentre il livello del

mercurio si abbassa.

La pressione esercitata dal vapore saturo sulla superficie del

mercurio la si legge direttamente sulla canna barometrica.

Accessori Mercurio, acqua, alcool, contagocce

Misure 17,5 cm, 3,6 cm (vaschetta),

89 cm, 92,5 cm, 100 cm (lunghezza tubi)

Materiali Vetro, supporto in legno

Costruttore Officine Galileo, Firenze

Periodo di costruzione 1940

Stato di conservazione Buono

Valore d’acquisto 30 lire

Collocazione Armadio 18

Acquisizione ultima 27/02/2009

Inventario Comune 1940 n. 85

Archivio fotografico TE 014-015

205

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!