09.05.2023 Views

Gli Strumenti della Scienza

Catalogo (1800-1900) degli strumenti del gabinetto di fisica del Liceo Cagnazzi di Altamura

Catalogo (1800-1900) degli strumenti del gabinetto di fisica del Liceo Cagnazzi di Altamura

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Apparato per la dimostrazione

della propagazione delle onde di Hertz

[1] Oscillatore di Hertz. L’apparecchio, ideato da Hertz, è

uno strumento capace di produrre oscillazioni molto rapide.

È formato da due aste metalliche in posizione orizzontale,

le quali terminano con due sferette separate da un breve

spazio regolabile. Caricate le sferette mediante un rocchetto

di Ruhmkorff, ad ogni interruzione del circuito primario, si

desta tra esse una tensione sufficiente a produrre la scarica

oscillatoria. Successive interruzioni generano treni d’onda

più o meno intervallati. Per rivelare le onde hertziane si usa il

risonatore, spinterometro a forma di spira, posto nel campo

elettromagnetico e opportunamente orientato e, se è in buona

risonanza con l’oscillatore, tra le sferette scocca una scintilla.

[2] Specchi. Due specchi cilindrico-parabolici, aventi lungo la

linea focale un oscillatore tipo Righi e un coherer, permettono

di eseguire le note esperienze di elettro-ottica sulle onde

hertziane: propagazione rettilinea, riflessione e rifrazione.

Pezzi mancanti campanello

Accessori Rocchetto di

Ruhmkorff, due spire, due lastre

(una scura, l’altra speculare),

telaio con fili metallici paralleli,

campanello

Misure [1] Oscillatore 22 cm

(lunghezza), 11cm (altezza),

12,5 cm (larghezza), Lastre

9,5 cm, 9,5 cm; Spire 22 cm,

13 cm, 13 cm [2] Specchi 44 cm

(larghezza), 30 cm (altezza),

19 cm (profondità)

Materiali Legno, acciaio

Inventore Hertz-Righi

Costruttore [1] Max Kohl A.G.

Chemnitz i.Sa.,

[2] Ferdinand Ernecke, Berlino

Periodo di costruzione [1] 1913,

[2] 1902

Stato di conservazione Buono

Valore d’acquisto [1] 200 lire,

[2] 78 marchi

Collocazione Armadio 3

Acquisizione ultima 27/04/2009

Inventario [1] Comune 1940 n.

180

Archivio fotografico EM 037-037a

elettromagnetismo

97

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!