09.05.2023 Views

Gli Strumenti della Scienza

Catalogo (1800-1900) degli strumenti del gabinetto di fisica del Liceo Cagnazzi di Altamura

Catalogo (1800-1900) degli strumenti del gabinetto di fisica del Liceo Cagnazzi di Altamura

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Distillatore per alcool

Alambicco

Lo strumento formato da una stufa con caldaia e da un

recipiente di raffreddamento, serve per la distillazione

(tecnica di separazione che sfrutta la differenza dei punti

di ebollizione dell’acqua a circa 100° C, e dell’alcool a circa

78° C). Il miscuglio di acqua ed alcool si mette nella caldaia

(posta a sinistra nella foto) e si riscalda. I vapori di alcool,

che si sprigionano dal liquido, passano attraverso un tubo al

serpentino immerso nel secondo recipiente dove circola acqua

fresca, e si condensano. Il liquido ottenuto viene raccolto in

un recipiente posto sul pavimento al di sotto di due rubinetti.

L’alcool così ricavato non è puro perché sono mescolate

piccole quantità di vapore acqueo. Occorrono successive

distillazioni utilizzando il recipiente più piccolo posto sulla

caldaia.

Accessori Legna da ardere,

recipiente raccoglitore

Misure 130 cm (lunghezza),

140 cm (altezza),

50 cm (diametro caldaia)

Materiali Metallo

Periodo di costruzione Primo ’900

Stato di conservazione Buono

Valore d’acquisto 50 lire

Collocazione Armadio C

Acquisizione ultima 28/05/2010

Inventario Stato 1961 n. 105

Archivio fotografico TE 055-056

211

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!