09.05.2023 Views

Gli Strumenti della Scienza

Catalogo (1800-1900) degli strumenti del gabinetto di fisica del Liceo Cagnazzi di Altamura

Catalogo (1800-1900) degli strumenti del gabinetto di fisica del Liceo Cagnazzi di Altamura

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Pendolo a compensazione

Il pendolo a compensazione è costituito da due aste in

ottone e tre di acciaio, ed una massa lenticolare di cui si può

regolare l’altezza. Essendo di materiali diversi, ottone-acciaio,

queste aste subiscono una dilatazione diversa, al variare della

temperatura. Il dispositivo di compensazione è progettato

in modo da garantire l’invarianza del periodo rispetto alla

temperatura.

Le aste di diverso metallo subiscono allungamenti in senso

opposto, per cui la lunghezza utile del pendolo non varia con la

temperatura. Con l’aumentare della temperatura il pendolo si

allunga e quindi per farlo oscillare in modo regolare si accorcia

l’altezza del pendolo in estate; il contrario avviene d’inverno.

Ciò non avviene per il pendolo a compensazione.

Misure 54 cm, 11,5 cm

Materiali Acciaio, ottone

Inventore Georg Graham

Costruttore Officine Galileo, Firenze

Periodo di costruzione 1931

Stato di conservazione Buono

Valore d’acquisto 102,60 lire

Collocazione Armadio 18

Acquisizione ultima 05/02/2008

Inventario Stato 1924-1960 n. 60

Archivio fotografico TE 042-045

216

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!