09.05.2023 Views

Gli Strumenti della Scienza

Catalogo (1800-1900) degli strumenti del gabinetto di fisica del Liceo Cagnazzi di Altamura

Catalogo (1800-1900) degli strumenti del gabinetto di fisica del Liceo Cagnazzi di Altamura

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Amperometri da quadro

Gli amperometri sono in scatole verniciate in nero con vetro

circolare e montati su sostegni di legno verticali a squadra.

Lo strumento serve per misurare le intensità delle correnti

elettriche. La corrente che entra in un amperometro fa ruotare

una bobina sistemata tra i due poli di un magnete. Questo

movimento è ostacolato da una molla e cessa quando la forza

del campo sulla bobina è equilibrata da quella della molla.

Lo spostamento di un indice, collegato con la bobina, su una

scala graduata consente di leggere direttamente il valore della

corrente.

Misure 15,5cm, 16,4 cm, 15 cm,

(50 A), 22,5 cm, 16,5 cm, 15 cm,

(20 A)

Materiali Legno,metallo e vetro

Costruttore Strumenti di misura

CGS, Monza (Mi)

Periodo di costruzione Prima

metà del Novecento

Stato di conservazione Buono

Valore d’acquisto 3000 lire

Collocazione Armadio 6

Acquisizione ultima 19/02/2010

Inventario Stato 1961 n.154

Archivio fotografico El 001-003

54

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!